Ho pulito per l'ennesima volta tutto.Quindi ho rimontato lo 0,3 impiegando silicone.
Per una decina di minuti ha stampato perfettamente alle mie velocità standard.
Poi si è ammosciato di nuovo.
Preso da disperazione ho rimontato lo 0,5 (sempre con silicone).
Stessa solfa!
Ho controllato il serraggio ...
Search found 4 matches
- 08/04/2014, 18:40
- Forum: 3Drag
- Topic: Nuovo NOZZLE 0,3mm
- Replies: 15
- Views: 15013
- 07/04/2014, 16:55
- Forum: 3Drag
- Topic: Verifica estrusore
- Replies: 1
- Views: 3101
Verifica estrusore
Causa problemi di stampa ho smontato il mio estrusore per verificarlo ed avrei bisogno di qualche conferma.
Il foro interno del cilindro in Teflon mi risulta presentare una sezione minore in corrispondenza della filettatura (2.95 mm contro 3.30 mm del lato di ingresso).
E' giusto?
E' un problema? Se ...
Il foro interno del cilindro in Teflon mi risulta presentare una sezione minore in corrispondenza della filettatura (2.95 mm contro 3.30 mm del lato di ingresso).
E' giusto?
E' un problema? Se ...
- 07/04/2014, 16:35
- Forum: 3Drag
- Topic: Nuovo NOZZLE 0,3mm
- Replies: 15
- Views: 15013
Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm
Per curiosità, riasci a stampare con layers tutti a 0,25 mm? (a me dopo poco l'estrusore non sta dietro al flusso di plastica).
Se sì qual'è la tua velocità massima di estrusione?
Usi le larghezze standard di slic3r oppure hai impostato dei valori custom (se sì nel caso qual'è il valore maggiore di ...
Se sì qual'è la tua velocità massima di estrusione?
Usi le larghezze standard di slic3r oppure hai impostato dei valori custom (se sì nel caso qual'è il valore maggiore di ...
- 07/04/2014, 14:57
- Forum: 3Drag
- Topic: Nuovo NOZZLE 0,3mm
- Replies: 15
- Views: 15013
Drastico calo di capacità scaldante con nozzle 0,3 mm
Ho cominciato ad usare il nuovo nozzle da 0,3.
Con Pla nessun problema.
Con ABS (stampo a 255°) ho fatto una serie di stampe ottime praticamente cambiando solo la sezione del nozzle e sono risultate ottime (h layer 0,25 max V ).
Ho quindi ricominciato dopo un po' e non riesco assolutamente più a ...
Con Pla nessun problema.
Con ABS (stampo a 255°) ho fatto una serie di stampe ottime praticamente cambiando solo la sezione del nozzle e sono risultate ottime (h layer 0,25 max V ).
Ho quindi ricominciato dopo un po' e non riesco assolutamente più a ...