per il poliammide6 uso il piano in vetro o specchio, colla uhu in stick, brim di 15mm distanza dall'oggetto zero, temperatura hotend 265 primo strato poi 260, letto riscaldato a 60 gradi.
Ho stampato anche con piatto freddo ma delle volte qualche spigolo, ciò nonostante il brim, tende ad alzarsi e ...
Search found 9 matches
- 28/06/2014, 13:58
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa con filamenti speciali
- Replies: 21
- Views: 22152
- 27/06/2014, 22:47
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa con filamenti speciali
- Replies: 21
- Views: 22152
Re: Stampa con filamenti speciali
infatti per usare il laywood io ho dovuto rimontare l'hotend originale e durante alcune stampe si bloccava lo stesso, adesso sto stampando con il Poliammide 6, un nylon veramente resistente.
Sono interessato ad utilizzare un materiale che offra un buona resistenza meccanica portaci tue esperienze ...
Sono interessato ad utilizzare un materiale che offra un buona resistenza meccanica portaci tue esperienze ...
- 07/06/2014, 15:56
- Forum: 3Drag
- Topic: estrusore acceso temperatura bassa
- Replies: 3
- Views: 4111
Re: estrusore acceso temperatura bassa
Da come si comporta l'elettronica di controllo sembra che ad un certo punto l'estrusore scenda di temperatura io proverei a verificare la tensione di alimentazione della resistenza che riscalda l'estrusore oppure collegagli in parallelo 2 fili sottili e la tieni sotto osservazione con un voltmetro ...
- 07/06/2014, 15:43
- Forum: 3Drag
- Topic: problema pezzo stampato
- Replies: 12
- Views: 11752
Re: problema pezzo stampato
Come già detto da altri una cosa molto importante sono le regolazioni meccaniche.
Se vuoi essere sicuro che tutto sia OK togli le cinghie X e Y e verifica che il piatto si muova senza fornire resistenza x tutta la corsa poi una volta rimesse le cinghie verifica che la puleggia del motore che aziona ...
Se vuoi essere sicuro che tutto sia OK togli le cinghie X e Y e verifica che il piatto si muova senza fornire resistenza x tutta la corsa poi una volta rimesse le cinghie verifica che la puleggia del motore che aziona ...
- 02/06/2014, 16:32
- Forum: 3Drag
- Topic: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
- Replies: 7
- Views: 7315
Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
Prima prova con Cura
il risultato è un disastro

Mi servirebbe che qualcuni mi aiuti nella configurazione
l'ugello del mio estrusore è da ,5mm
il risultato è un disastro

Mi servirebbe che qualcuni mi aiuti nella configurazione
l'ugello del mio estrusore è da ,5mm
- 02/06/2014, 14:10
- Forum: 3Drag
- Topic: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
- Replies: 7
- Views: 7315
Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
Onestamente sto eseguendo delle prove ,al momento sto preparando un Gcode con CURA che poi importo in Repetier ,la cosa che maggiormente mi piace di CURA è la velocità con cui esegue i calcoli,
- 02/06/2014, 13:05
- Forum: 3Drag
- Topic: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
- Replies: 7
- Views: 7315
Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
Prove esguite
Per una stampa tipo quella che hai postato io proverei a togliere la spunta su Retract On Layer Change sotto il menu di Printer Settings Extruder 1
Se usi Slic3r ovviamente... risultato http://i62.tinypic.com/30tron8.jpg
non ci siamo ancora
Se la parete sottile è di un solo strato ...
Per una stampa tipo quella che hai postato io proverei a togliere la spunta su Retract On Layer Change sotto il menu di Printer Settings Extruder 1
Se usi Slic3r ovviamente... risultato http://i62.tinypic.com/30tron8.jpg
non ci siamo ancora
Se la parete sottile è di un solo strato ...
- 01/06/2014, 21:03
- Forum: 3Drag
- Topic: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
- Replies: 7
- Views: 7315
Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
Provo con tutti i suggerimenti e poi vi tengo aggiornati con i risultati
grazie x le dritte
grazie x le dritte

- 01/06/2014, 11:03
- Forum: 3Drag
- Topic: Migliorare estrusione superfici sottili verticali
- Replies: 7
- Views: 7315
Migliorare estrusione superfici sottili verticali
Sono un felice possessore della 3Drag da poco ho anche io terminato di regolarla ho iniziato le prime stampe e devo dire che i risultati sono molto incoraggianti
ce una cosa che però non riesco a migliorare vedi foto, http://i61.tinypic.com/vcrj2u.jpg in pratica credo che il problema si manifesti ...
ce una cosa che però non riesco a migliorare vedi foto, http://i61.tinypic.com/vcrj2u.jpg in pratica credo che il problema si manifesti ...