Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
User avatar
stregato
Posts: 9
Joined: 01/06/2014, 10:25
Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://
Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
Compleanno: 23 Jan 1964
Città: Magherno
Prov.: PV
Via: B.Oleario
Location: Pavia

Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by stregato »

Sono un felice possessore della 3Drag da poco ho anche io terminato di regolarla ho iniziato le prime stampe e devo dire che i risultati sono molto incoraggianti
ce una cosa che però non riesco a migliorare vedi foto, Image in pratica credo che il problema si manifesti ogni volta che la estrusione salga di un piano e l'estrusore richiama
il PLA per poi reiniettarlo.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by Mikeb69 »

Per una stampa tipo quella che hai postato io proverei a togliere la spunta su Retract On Layer Change sotto il menu di Printer Settings Extruder 1
Se usi Slic3r ovviamente...
Filippo78
Posts: 91
Joined: 19/08/2013, 15:58
Home_Page: http://

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by Filippo78 »

Se la parete sottile è di un solo strato puoi anche provare a spuntare "spiral vase", in pratica invece che stampare strato per strato, fa un unica stamata salendo piano piano a spirale. Quindi non hai stacchi tra uno strato e l'altro. Se la parete è spessa e devi fare riempimenti non va bene.
User avatar
stregato
Posts: 9
Joined: 01/06/2014, 10:25
Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://
Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
Compleanno: 23 Jan 1964
Città: Magherno
Prov.: PV
Via: B.Oleario
Location: Pavia

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by stregato »

Provo con tutti i suggerimenti e poi vi tengo aggiornati con i risultati
grazie x le dritte :P
User avatar
stregato
Posts: 9
Joined: 01/06/2014, 10:25
Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://
Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
Compleanno: 23 Jan 1964
Città: Magherno
Prov.: PV
Via: B.Oleario
Location: Pavia

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by stregato »

Prove esguite

Per una stampa tipo quella che hai postato io proverei a togliere la spunta su Retract On Layer Change sotto il menu di Printer Settings Extruder 1
Se usi Slic3r ovviamente...
risultato Image
non ci siamo ancora

Se la parete sottile è di un solo strato puoi anche provare a spuntare "spiral vase", in pratica invece che stampare strato per strato, fa un unica stamata salendo piano piano a spirale. Quindi non hai stacchi tra uno strato e l'altro. Se la parete è spessa e devi fare riempimenti non va bene. risultatoImage
ci siamo alla grande
E vero il fatto che comunque i parametri vanno impostati in Slic3r in funzione del tipo di lavorazione
grazie dei consigli :lol:
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by aspire92 »

Ti consiglio di cambiare programma... io da slic3r sono passato a CURA. . MI CI TROVO MOLTO MEGLIO
User avatar
stregato
Posts: 9
Joined: 01/06/2014, 10:25
Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://
Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
Compleanno: 23 Jan 1964
Città: Magherno
Prov.: PV
Via: B.Oleario
Location: Pavia

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by stregato »

Onestamente sto eseguendo delle prove ,al momento sto preparando un Gcode con CURA che poi importo in Repetier ,la cosa che maggiormente mi piace di CURA è la velocità con cui esegue i calcoli,
User avatar
stregato
Posts: 9
Joined: 01/06/2014, 10:25
Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://
Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
Compleanno: 23 Jan 1964
Città: Magherno
Prov.: PV
Via: B.Oleario
Location: Pavia

Re: Migliorare estrusione superfici sottili verticali

Post by stregato »

Prima prova con Cura
il risultato è un disastro
Image
Mi servirebbe che qualcuni mi aiuti nella configurazione
l'ugello del mio estrusore è da ,5mm
Post Reply