
Search found 7 matches
- 15/11/2014, 18:08
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Ecco un 3D dell'aggregato, non è un portautensile, il sistema principale è agganciato alla testa, il mandrino rotativo è agganciato alla parte centrale, lasciando libera la rotazione


- 15/11/2014, 13:30
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Mi sembra una buona soluzione,
io ne ho una appena diversa,
un aggregato è qualcosa collegato si alla testa, ma non direttamente al mandrino interno, ma al massimo ad un asse rotativo C,
nel senso che la rotazione del mandrino in un aggregato serve per far ruotare l'utensile montato sull aggregato e ...
io ne ho una appena diversa,
un aggregato è qualcosa collegato si alla testa, ma non direttamente al mandrino interno, ma al massimo ad un asse rotativo C,
nel senso che la rotazione del mandrino in un aggregato serve per far ruotare l'utensile montato sull aggregato e ...
- 06/11/2014, 7:47
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Ciao Ale,
che ne pensi invece della soluzione aggregato descritta nel mio articolo ?
Si potrebbero convertire a costi bassi delle macchine CNC anche datate...
che ne pensi invece della soluzione aggregato descritta nel mio articolo ?
Si potrebbero convertire a costi bassi delle macchine CNC anche datate...
- 31/10/2014, 9:56
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Ciao deltaforce,
sono molto contento che ti interessi dell'argomento,
nessuno ha ulteriori idee o sviluppi possibili per macchine ibride che integrino Stampa3D e C.N.C.?
Ovviamente io non parlo di macchine per hobbistica, ma macchine per un certo livello professionale.
Parlo di quello che è il ...
sono molto contento che ti interessi dell'argomento,
nessuno ha ulteriori idee o sviluppi possibili per macchine ibride che integrino Stampa3D e C.N.C.?
Ovviamente io non parlo di macchine per hobbistica, ma macchine per un certo livello professionale.
Parlo di quello che è il ...
- 29/10/2014, 22:32
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Ciao,
ti piacerà sicuramente, si chiama EasyWood di DDXgroup, ne avrai già sentito parlare, gestisce moltissimi controlli C.N.C.
http://www.ddxgroup.com/it/software/easywood
anche questo programma comprende il controllo automatico dei punti di collisione.
Il punto focale della discussione è ...
ti piacerà sicuramente, si chiama EasyWood di DDXgroup, ne avrai già sentito parlare, gestisce moltissimi controlli C.N.C.
http://www.ddxgroup.com/it/software/easywood
anche questo programma comprende il controllo automatico dei punti di collisione.
Il punto focale della discussione è ...
- 29/10/2014, 21:58
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Ciao Aspire,
comprendo le tue tesi sulla velocità precisione e sono più che valide.
Io parlo però di prototipazione, cioè bozze del progetto finito, non al dettaglio e per velocità comprendo anche i tempi di programmazione.
Se mi dici che lavori con macchine 5assi saprai meglio di me degli ...
comprendo le tue tesi sulla velocità precisione e sono più che valide.
Io parlo però di prototipazione, cioè bozze del progetto finito, non al dettaglio e per velocità comprendo anche i tempi di programmazione.
Se mi dici che lavori con macchine 5assi saprai meglio di me degli ...
- 29/10/2014, 21:09
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
- Replies: 12
- Views: 12566
Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?
Ciao a tutti !!!
lavoro come programmatore informatico in una software house che si dedica alla progettazione di programmi CAD/CAM per macchine C.N.C.
Da tempo a contatto con clienti, noto come la vecchia parte di Prototipazione dei pezzi, in modo manuale o tramite macchina C.N.C. stia piano piano ...
lavoro come programmatore informatico in una software house che si dedica alla progettazione di programmi CAD/CAM per macchine C.N.C.
Da tempo a contatto con clienti, noto come la vecchia parte di Prototipazione dei pezzi, in modo manuale o tramite macchina C.N.C. stia piano piano ...