bobina rfid

Richiesta di informazioni sulle scatole di montaggio
Post Reply
lillo
Posts: 3
Joined: 22/03/2010, 19:08
Home_Page: http://

bobina rfid

Post by lillo »

salve,
essendo intenzionato ad acquistare i vostri kit rfid desidero sapere se :
è possibile installare la bobina a qualche metro di distanza dalla scheda ?
è possibile acquistare le bobine separatamente ?
grazie per l'attenzione.
Lillo
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: bobina rfid

Post by Boris Landoni »

La bobina deve essere posizionata il più vicino possibile alla scheda. Come pezzo di ricambio abbiamo l'X9
lillo
Posts: 3
Joined: 22/03/2010, 19:08
Home_Page: http://

Re: bobina rfid

Post by lillo »

ritorno alla carica, chiedendo scusa per l'insistenza.
Ho un problema di spazio, mi sembra che l'impossibilità di collegare la bobina ad una certa distanza sia dovuta ad un problema di segnale, allora se utilizzo il kit id12 posso inviare i dati tramite cavo al mk179 o al ft483 ?
grazie ancora
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: bobina rfid

Post by Boris Landoni »

Sia il kit FT483 che il kit MK179 utilizzano dei driver dedicati per il pilotaggio della bobina. Questo driver è invece già integrato nell'ID12. Pertanto non è possibile collegare un ID12 al posto della bobina di uno dei kit.
L'ID12 restituisce sulla sua uscita seriale il codice della chiave letta. Questa stringa va poi elaborata da un microcontrollore appositamente programmato. Non disponiamo di una chiave accessi con questo integrato.
lillo
Posts: 3
Joined: 22/03/2010, 19:08
Home_Page: http://

Re: bobina rfid

Post by lillo »

grazie per le informazioni
Post Reply