Info su 3Drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Salve, ho acquistato da Futura la stampante in Kit di montaggio, vorrei sapere se il controller usb è compreso nel kit e se è completo, cioè, una volta montata la stampante se è solo più da collegare a un Pc in usb? Seconda domanda, se la piastra del piano è compresa e se nel momento della stampa occorre trattarla? Grazie.
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Info su 3Drag

Post by Futura01 »

Con la presente le confermo che il controller è incluso ed è interfacciato in USB. Le confermo inoltre che è compreso anche il piano e all'interno della stampante troverà poi tutte le indicazioni per trattarlo nel migliore dei modi.
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Grazie perfetto.
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Ok, mi è arrivato il kit della stampante.
Ora si tratta di montarla.
Ho iniziato il montaggio, è fino ad ora mi sembra semplice e spiegato molto bene.
Purtroppo sono al rallentatore per mancanza di tempo; ma almeno mi godo questi attimi di realizzazione.
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Info su 3Drag

Post by Futura01 »

Allora le auguro buon divertimento per il montaggio :)
Per qualsiasi subbio non esiti a contattarci e se trova qualche passaggio non molto chiaro nelle istruzioni ce lo dica, così potremmo modificarle per rendere tutto ancora più chiaro
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Salve, ho notato nelle istruzioni di montaggio, che manca, a differenza delle foto sulla 3Drag,
il beccuccio della ventola di raffreddamento;
questo cosa comporta hai fini della buona riuscita di una stampa?
Occorre dotarsene, o è una mancanza.
Anche perchè tutte le immagini della 3Drag, sono dotate di questo beccuccio e fissate in modo diverso che dal kit.
Grazie, saluti.
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Info su 3Drag

Post by Futura01 »

Il particolare a cui fa riferimento è stato utilizzato da noi nelle prove, quello delal foto è quindi solo uno dei modelli da noi testati, inclusa la possibilitò di omettere questo particolare.
Ai fini della buona riuscita, è sufficiente un po di aria per raffreddare, pertanto cercare di aumentare eventualmente il flusso d'aria o dirigerlo in un punto ben preciso può o meno aiutare a seconda del caso, ma in linea di massima si ottengono gli stessi risultati anche solo con la ventola stessa. Ci sono quindi dei pro e contro nell'utilizzo della ventola e con l'aggiunta o meno del particolare, tutto dipende dal caso in se, ma diciamo che avere la sola ventola può andare più che bene in linea di massima in tutti i casi.
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Grazie per la risposta.
Quando finirò di montarla, e sperando che funzioni, mi renderò meglio conto della sua precisa risposta, ancora grazie.
Saluti.
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Ieri sabato 10/11/12, sono andato a Makers Italy presso Rho di Milano.
Ho partecipato al corso: Modellazione e Stampa 3D, Rapid Prototyping presso ElettronicaIn,
è stato molto, molto interessante.

Poi vedere lavorare la 3Drag dal vivo è una bella soddisfazione, "non ha prezzo".

La cosa bella della manifestazione è stata anche la possibiltà di confrontare le varie stampanti RepRap,
ognuna con i suoi pregi e difetti, alcune anche migliori della 3Drag, ma quello che mi affascina della 3Drag è la sua semplicità e stabilità.

Un ringraziamento particolare al relatore, che in 6 ore, non mi ha stufato con parolone o discorsi inutili, ma anzi mi ha affascinato e istruito per un utilizzo corretto della stampa.
Ancora prima di mettere in funzione la mia 3Drag, con questo avvenimento sono già soddisfatto dell'acquisto, e un pò sogno ad occhi aperti.

Grazie a ElettronicaIn e Futura Elettronica, GRAZIE.
Frenk70
Posts: 16
Joined: 30/08/2012, 23:22
Occupazione: Tecnico informatico
Home_Page: http://www.frenk70.it
Compleanno: 22 Jun 1970
Città: Montalenghe
Prov.: TO

Re: Info su 3Drag

Post by Frenk70 »

Oggi ho realizzato le mie prime due stampe con la 3Drag, finita di montare.
Ho provato una sensazione strana, bella di soddisfazione, a tenere in mano il mio primo oggetto realizzato con la 3Drag.
E dire che sono abbituato, essendo in progettazione, a pensare, disegnare e poi vedere realizzate alcune mie idee;
ma disegnare un oggetto e poi dopo qualche minuto, prenderlo in mano, è veramente pazzesco.
Siamo veramente a una svolta, nel nuovo millenio, con la tecnologia RepRap (Stampanti in 3D).
Post Reply