stampare con cera industriale

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
doriano
Posts: 12
Joined: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 Sep 1971
Prov.: ve

stampare con cera industriale

Post by doriano »

ciao a tutti mi chiamo Doriano e sono della provincia di venezia, sono nuovo in questo forum e sono totalmente inesperto in materia di stampanti 3D, ma ho intenzione di acquistarne una al più presto. la mia domanda è questa: è possibile con questa stampante 3Drag con un apposito estrusore stampare con cera industriale comunemente usata par la microfusione? è possibile caricare un serbatoio con questa cera che poi sarà fusa ed estrusa dalla stampante, o in commercio ci sono bobine con cera trafilata? preciso subito che la cera per microfusione normalmente è in granuli di dimensioni e forma del tutto simile alle lenticchie. ringrazio anticipatamente e a tutti auguro una buona giornata.
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: stampare con cera industriale

Post by Boris Landoni »

Se fonde al di sotto del 280°C non vedo particolari problemi.
Ovviamente va creato un apposito "convogliatore" che possa spingere il materiale all'interno dell'estrusore. Questo è il difficile.
doriano
Posts: 12
Joined: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 Sep 1971
Prov.: ve

Re: stampare con cera industriale

Post by doriano »

ciao Boris grazie della risposta, la cera industriale fonde sotto i 70°C mi chiedevo se ci fosse un particolare estrusore appositamente creato dall'azienda per questo genere di applicazioni , intendo stampare dei particolari in cera che poi diventeranno di acciaio inox.
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: stampare con cera industriale

Post by Boris Landoni »

Questo non te lo so dire, noi non abbiamo nulla al momento
Filippo78
Posts: 91
Joined: 19/08/2013, 15:58
Home_Page: http://

Re: stampare con cera industriale

Post by Filippo78 »

Io da inesperto dico la mia. Forse montare una tramoggia e un estrusore che utilizzi i pellet per stampare è più complesso che prendere un estrusore da 3 mm e creare il filamento da utilizzare con l'estrusore originale. Sempre che nessuno al mondo venda la cera in filamento da 3 mm...
doriano
Posts: 12
Joined: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 Sep 1971
Prov.: ve

Re: stampare con cera industriale

Post by doriano »

ciao Filippo mi sa che hai ragione infatti la cera vorrebbe prima fusa poi ci vorrebbe un estrusore con una vite senza fine che espelle direttamente la cera fusa, mentre mi sembra di capire che in quella originale l'estrusore trascina il filamento di plastica freddo per poi uscire fuso.
Post Reply