Ho impostato i passi del motore dell' asse Z a 1600, ma si alzava di meno di 0,9mm. Alla fine , facendo dei test con il comparatore digitale, il passo corretto è di 1742.
Per le barra 10x2 acquistate dal sito inglese.
Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Ho finito uno prima stampa, ma anche 1742 come passo non va bene. Su 15 mm in altezza sbaglia abbastanza. I fori orizzontali vengono ovali. Allungati in altezza. Eppure il comparatore con 1600 passi , mi data un errore di di più di 0.12 su 1 mm.
Forse conviene fare un cubo 10x10mm e poi 20x20mm e vedere l' errore in altezza. E di conseguenza definire i passi del motore.
Una domanda per ilbradipo : l' hai già montata? Con 1600 passi ti stampa bene?
Forse conviene fare un cubo 10x10mm e poi 20x20mm e vedere l' errore in altezza. E di conseguenza definire i passi del motore.
Una domanda per ilbradipo : l' hai già montata? Con 1600 passi ti stampa bene?
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Molto strano...se prima con passo 1,25 e step 2560 andava bene, con passo 2 gli step devono essere 1600.
Prova a misurare l'errore su lunghezze maggiori, che è più facile. In ogni caso se ti ovalizza i fori in senso verticale vuol dire che a 1742 l'asse Z sale troppo in fretta, non ci piove.
Se in manuale sollevi Z di 10cm, di quanto si alza? E se da lì lo abbassi di 10cm, si abbassa uguale o di più?
Non vorrei che tu ora avessi una sorta di "perdita passi asse Z" causata da un eccessivo sforzo del motore: provando a girare la barra filettata a mano, ti sembra che lo sforzo sia simile a prima di cambiarla oppure ora è di più?
Hai provato ad alzare un pochino la corrente al motore Z, a vedere se migliora?
Per fare una prova, il driver da 0,425 puoi portarlo anche a 0,5 o 0,6...ma non tenerlo così a lungo se non puntandogli una ventolina.
Prova a misurare l'errore su lunghezze maggiori, che è più facile. In ogni caso se ti ovalizza i fori in senso verticale vuol dire che a 1742 l'asse Z sale troppo in fretta, non ci piove.
Se in manuale sollevi Z di 10cm, di quanto si alza? E se da lì lo abbassi di 10cm, si abbassa uguale o di più?
Non vorrei che tu ora avessi una sorta di "perdita passi asse Z" causata da un eccessivo sforzo del motore: provando a girare la barra filettata a mano, ti sembra che lo sforzo sia simile a prima di cambiarla oppure ora è di più?
Hai provato ad alzare un pochino la corrente al motore Z, a vedere se migliora?
Per fare una prova, il driver da 0,425 puoi portarlo anche a 0,5 o 0,6...ma non tenerlo così a lungo se non puntandogli una ventolina.
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Mi è arrivato il giunto Robot-Italy: 1,95cm di diametro per 2,45cm di altezza...lasciando il motore Z nella sua posizione originale ci sta senza problemi.popeye wrote:Grazie mille Mikeb69, di tutte le info.Mikeb69 wrote:Devo dire che mi preoccupa un po' l' adattatore motore-barra che ha un diametro molto grosso ed ho paura che non ci stia. Nel caso provo ad acquistare quello su Robot-italy.
Io il giunto flessibile 5mm-10mm l'ho già ordinato proprio da Robot-Italy (già che dovevo prendere altre cose, ho cumulato le spese di spedizione); appena mi arriva ti dico le sue misure così possiamo confrontarlo col tuo.
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Nel week-end ho deciso di cambiare tutto ed ho rifatto tutti i pezzi dell' asse Z compreso il supporto motore. Ho allontanato tutto di 5 mm dalla stampante, così da poter utilizzare il dado flangiato. Nel supporto motore ho inserito anche il supporto per l' END Z switch che ora si trova esattamente sotto la vite di regolazione, permettendomi così di eliminare l' odiosa barretta in metallo che aveva sempre un po' di gioco.
Ora funziona bene. Ho riportato i passi a 1600 e va molto meglio.
Il problema era che il dado esagonale affogato all' interno del supporto era molto probabilmente non in asse perfetto e quindi opponeva resistenza alla rotazione della barra trapezia.
Qui ci sono tutti i pezzi
http://www.thingiverse.com/thing:299696
https://www.dropbox.com/sc/148iu1ynjyepfpj/_kZ3-qgw1_
Ora funziona bene. Ho riportato i passi a 1600 e va molto meglio.
Il problema era che il dado esagonale affogato all' interno del supporto era molto probabilmente non in asse perfetto e quindi opponeva resistenza alla rotazione della barra trapezia.
Qui ci sono tutti i pezzi
http://www.thingiverse.com/thing:299696
https://www.dropbox.com/sc/148iu1ynjyepfpj/_kZ3-qgw1_
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Avevo immaginato si trattasse di un problema del genere...Mikeb69 wrote:Il problema era che il dado esagonale affogato all' interno del supporto era molto probabilmente non in asse perfetto e quindi opponeva resistenza alla rotazione della barra trapezia.
Il top sarebbe usare, sia per il dado di trascinamento che per il cuscinetto superiore, dei supporti flottanti che purtroppo costano un botto; in alternativa, piuttosto che fissare il dado di trascinamento nella posizione sbagliata e far sforzare la barra è probabilmente meglio metterlo volutamente "ballerino": http://www.thingiverse.com/thing:166030
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Ero fuori Italia e la mia stampante aveva l'estrusore inutilizzabile.
Ora ho i pezzi di ricambio, stasera stampo e vi dico se va tutto bene.
Dalle prime prove prima che si rompesse tutto però devo dire che non ho notato un problema di altezze, anzi i pezzi erano proprio bellini, ma domani vi dico.
ciaociao
Ora ho i pezzi di ricambio, stasera stampo e vi dico se va tutto bene.
Dalle prime prove prima che si rompesse tutto però devo dire che non ho notato un problema di altezze, anzi i pezzi erano proprio bellini, ma domani vi dico.
ciaociao
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
ho fatto qualche prova,
in effetti sforza di più con la barra trapezoidale.
Qualche colpo me lo perdeva anche solo a mandarla su di 20cm da pc.
Ho potenziato un po i driver, li ho portati a 0,570 da 0,475 come erano.
Ora sembra andare bene e non mi sembra che scaldi eccessivamente,
il problema wazzle o come si chiama direi che è proprio sparito quasi completamente, sono felice, ora ho altri problemini da sistemare...
ciaociao
in effetti sforza di più con la barra trapezoidale.
Qualche colpo me lo perdeva anche solo a mandarla su di 20cm da pc.
Ho potenziato un po i driver, li ho portati a 0,570 da 0,475 come erano.
Ora sembra andare bene e non mi sembra che scaldi eccessivamente,
il problema wazzle o come si chiama direi che è proprio sparito quasi completamente, sono felice, ora ho altri problemini da sistemare...
ciaociao
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
Fai attenzione... Un conto è fare una prova di pochi minuti, giusto per vedere se migliora, e un altro andare in stampa per diverse ore.ilbradipo wrote: Ho potenziato un po i driver, li ho portati a 0,570 da 0,475 come erano.
Ora sembra andare bene e non mi sembra che scaldi eccessivamente
Gli A4988 a quella vref io non li terrei, senza una ventolina o almeno i dissipatori d'alluminio... O comunque alza così solo quello dell'asse Z, che se caso mai ti si brucia puoi sempre cambiarlo con un 8825 che regge un po' di più
Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE
A dirti la verita'... io stampo da tempo con tutti e quattro i driver a 0,55.....
E' vero pero' che ho la scheda in aria e che nella stanza/caldaia dove stampo c'erano fino a poco tempo fa temperature stabili di 16/17 gradi...... ma comunque anche dopo stampe di ore i driver e i motori erano praticamente freddi
E' vero pero' che ho la scheda in aria e che nella stanza/caldaia dove stampo c'erano fino a poco tempo fa temperature stabili di 16/17 gradi...... ma comunque anche dopo stampe di ore i driver e i motori erano praticamente freddi