Se l'estrusore non ti si sposta su tutta la superficie del piatto prova a rifare la regolazione dei fine corsa come indicato qui: http://3dprint.elettronicain.it/calibra ... rsa-x-e-y/ ma questa non è certamente la causa delle stampe storte o a gradini.
Come ti è già stato suggerito, per evitare la perdita di passi:
- controlla che il piatto si muova avanti e indietro lungo l'asse x senza mai sforzare
- controlla che la cinghia abbia la giusta tensione (ne' troppa, ne' troppo poca)
- controlla la Vref del driver X, ed aventualmente prova pure ad alzarla un pochino rispetto allo 0,425 standard
- abbassa in eprom il valore di accelerazione, anche a 900 invece di 1000
- imposta uno "Z lift" di almeno 0,8mm
Eventualmente, giusto per essere sicuri di partire da una situazione "pulita", prima di fare qualunque cosa ricarica il firmware che trovi qui: http://3dprint.elettronicain.it/2012/09/06/software/ e la configurazione di Slicer che trovi qui: http://www.k8200.eu/support/downloads/
problema pezzo stampato
Re: problema pezzo stampato
allora intanto vi ringrazio dell'aiuto.. penso di aver risolto.. ho innanzitutto messo i settaggi dello slicer come suggerito da voi , poi ho controllato i trimmer e ho notato che invece di 0.425 tre erano vicini mentre il quarto faceva 0.382 il perchè non lo so.. li ho regolati ( con poco niente salgono) e ho provato stampare.. sembra funzionare ... una cosa da chiedere.. ma il fatto dei trimmer cambia per conto suo ogni tanto?
- stregato
- Posts: 9
- Joined: 01/06/2014, 10:25
- Cod. abbonamento Elettronica In: 14434
- Occupazione: Artigiano
- Home_Page: http://
- Commento: una sfrenata passione per l'elettronica meccanica microcontrollori
- Compleanno: 23 Jan 1964
- Città: Magherno
- Prov.: PV
- Via: B.Oleario
- Location: Pavia
Re: problema pezzo stampato
Come già detto da altri una cosa molto importante sono le regolazioni meccaniche.
Se vuoi essere sicuro che tutto sia OK togli le cinghie X e Y e verifica che il piatto si muova senza fornire resistenza x tutta la corsa poi una volta rimesse le cinghie verifica che la puleggia del motore che aziona la cinghia non ruoti in modo ondulatorio.

Una buona mesa a punto della meccanica ti fa superare tanti inconvenienti
Se vuoi essere sicuro che tutto sia OK togli le cinghie X e Y e verifica che il piatto si muova senza fornire resistenza x tutta la corsa poi una volta rimesse le cinghie verifica che la puleggia del motore che aziona la cinghia non ruoti in modo ondulatorio.

Una buona mesa a punto della meccanica ti fa superare tanti inconvenienti