
secondo voi è una cazzata?

Mikeb69 wrote:Grazie delle risposte.
Ma adesso, vuoi dire che ti vengono le pareti lisce? senza onde?
Tipo la foto postata della statasys?
Io ho una barra filettata trapezia, passo 2. Le onde sono meno evidenti anche perché ho abbassato l' altezza layer, ma ci sono sempre.
Comunque proverò a vincolarla sia sopra che sotto e vedo se migliora ancora.
Ma questo vorrebbe dire che l' asse filettata Z, muovendosi è in grado di spostare l' estrusore di qualche decimo di millimetro in X e Y e che quindi sia la colonna del telaio che i 2 assi lineari su cui scorre l' asse Z si muovono e spostano e non sono fissi.
Comunque proverò.
la 1.5 non ti permette spostamenti multipli di 0,01mmberticus wrote:.
In ogni caso con un pò di matematica si fanno i miracoli rispettando la regola del passo intero.
tralasciamo la vite originale da 8 mm mm passo 1 che va bene solo per divertirsi con le prime prove.
Prendiamo ad esempio una vite trapezia da passo 2 mm giro. 2/200 = 0,01mm valore minimo di spostamento in z
in questo caso si possono usare tutti i valori multipli di 0,01 - CASO FORTUNATO ed ecco perchè utilazzare una trapezia da 2mm di passo