vonkap wrote:Ciao,
anche io ho un problema del genere. Ho fatto richiesta al Forum il 25 agosto ( 5 mesi di fermo . . . vonkap ) ma non ricevuto risposte.
Quelle che hai ricevuto tu non hanno ancora risolto il problema. Vorrei sapere se, nel frattempo, hai scoperto la causa dell'anomalia. Nel mio caso una circonferenza di 12,5 cm. viene stampata come un poligono (stesso diametro) di 32 lati
lunghi ognuno 12,5 mm.
Grazie dell'attenzione,
Paolo.
Il problema che hai tu non è lo stesso che ha kspettacolo.
Il tuo anzi non è un vero e proprio problema ma un implementazione sbagliata degli algoritmi di slicing dei vari programmi come posso essere slic3r cura o anche il costosissimo simplify3D...
Tu stai dicendo che una circonferenza viene stampata a segmenti, ciò è normale perché nel gcode il comando G01 viene usato per fare dei segmenti in poche parole per adesso tutti i software dividono le circonferenze e pure gli archi impostando il codice con il G01, ciò comporta la segmentazione del arco. Per ovviare a questo problema dovrebbero implementare nello slicing il supporto ai codici G02 e G03 che sono rispettivamente circonferenza in senso orario e antiorario. Con questo codice oltre ad avere un codice gcode molto più snello non si hanno le classiche segmentazioni che possiamo riscontrare.
Il problema come detto risiede nei software di slicing, perché sono andata spulciare il firmware marlin che monta la nostra 3drag e se gli diamo un giusto codice G02 lo riceve e lo esegue correttamente.