Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

Sembra che non stia facendo nulla e che la guida e i kit promessi per la modifica Dell asse z non arrivino mai, in realtà ci sto lavorando in continuazione cercando di ottimizzare tutto al meglio

Nel video potete vedere a che punto sono, devo solo controllare i livelli di affidabilità

http://youtu.be/CzODBm7jMIY
catharsis79
Posts: 10
Joined: 30/09/2014, 21:22
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by catharsis79 »

Ciao aspire,
eventualmente emetti fattura/ricevuta per acquisto kit da te?
possiamo sentirci in privato per non andare OT?
Grazie
catharsis79
Posts: 10
Joined: 30/09/2014, 21:22
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by catharsis79 »

Ciao a tutti,
sto cercando di passare alla barra trapezoidale anche io, ma ho molte domande prima di fare qualsiasi acquisto. Quindi partiamo dal basso:

per giuntare il motore alla barra e' meglio un giunto flessibile
a) tipo questo: http://www.directindustry.it/prod/siam- ... 54167.html oppure
b) tipo questo: http://www.alibaba.com/product-detail/J ... 62489.html

assodato questo in prossimi posts altre domande....grazie
krossk2
Posts: 53
Joined: 23/12/2013, 9:45
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by krossk2 »

Quello di tipo B non va assolutamente bene perchè è flessibile nel senso di rotazione e a te questo non va bene perchè, a seconda della resistenza dell'asse z, potrebbe sollevare il carrello sempre di distanze diverse.
Quello tipo A (che è quello che utilizzo anche io) è flessibile non nel senso di rotazione ma longitudinalmente e questo ti permette di compensare piccole inclinazioni del motore o della barra.

EDIT: io ho esattamente QUESTO e va da dio!
catharsis79
Posts: 10
Joined: 30/09/2014, 21:22
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by catharsis79 »

krossk2 wrote:Quello di tipo B non va assolutamente bene perchè è flessibile nel senso di rotazione e a te questo non va bene perchè, a seconda della resistenza dell'asse z, potrebbe sollevare il carrello sempre di distanze diverse.
Quello tipo A (che è quello che utilizzo anche io) è flessibile non nel senso di rotazione ma longitudinalmente e questo ti permette di compensare piccole inclinazioni del motore o della barra.

EDIT: io ho esattamente QUESTO e va da dio!

OK, ti ringrazio molto per la spiegazione. Facendo un passo in su:
c'e' bisogno di cuscinetti anche dopo aver messo un giunto flessibile? mi sto riferendo alla parte bassa della vite, e in particolare a qualcosa del genere: http://www.thingiverse.com/thing:296396

o e' del tutto inutile (avendo il giunto che consigli)?

grazie ancora.
krossk2
Posts: 53
Joined: 23/12/2013, 9:45
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by krossk2 »

Personalmente sotto non ho messo nulla se non il giunto. Solo superiormente ho stampato un supporto per il cuscinetto simili a quello originale (solo per un cuscinetto più grande) ma molto più robusto cosicché il peso del carrello Z pesasse sul supporto e non sul motore.
catharsis79
Posts: 10
Joined: 30/09/2014, 21:22
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by catharsis79 »

krossk2 wrote:Personalmente sotto non ho messo nulla se non il giunto. Solo superiormente ho stampato un supporto per il cuscinetto simili a quello originale (solo per un cuscinetto più grande) ma molto più robusto cosicché il peso del carrello Z pesasse sul supporto e non sul motore.
OK, capito, grazie.

E riguardo al cuscinetto superiore, hai usato uno con diametro interno uguale a quello della vite (cioe' 10)?
Altra domanda: la vite e' lavorata sopra e/o sotto o l'attacchi al giunto con parte filettata? cioe' per intendeci meglio: la tua vite e' cosi'
http://www.rcaeromodellismo.it/main/wp- ... 40x480.jpg
o filettata dall'inizio alla fine?

Grazie, e scusa la tempesta di domande....lo avevo premesso...
krossk2
Posts: 53
Joined: 23/12/2013, 9:45
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by krossk2 »

La mia vite è filettata dall'inizio alla fine e il diametro interno del cuscinetto deve essere obbligatoriamente dello stesso diametro della barra.
catharsis79
Posts: 10
Joined: 30/09/2014, 21:22
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by catharsis79 »

krossk2 wrote:La mia vite è filettata dall'inizio alla fine e il diametro interno del cuscinetto deve essere obbligatoriamente dello stesso diametro della barra.
si' certo, se e' filettata fino alla fine capisco che il cuscinetto debba essere dello stesso diametro della vite stessa. quindi vite tr10x2 => cuscinetto con dimensioni 10x??x??, giusto?

M
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

catharsis79 wrote:E riguardo al cuscinetto superiore, hai usato uno con diametro interno uguale a quello della vite (cioe' 10)?
Ora non ho sottomano la sigla ma se cerchi nei cataloghi di ferramenta esistono anche dei cuscinetti "ribassati" che, pur avendo diametro interno aumentato a 10mm, hanno il medesimo diametro esterno dei cuscinetti originali da 8mm; se usi uno di quelli non devi nemmeno stampare un nuovo supporto...
Post Reply