Problema di stampa

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Problema di stampa

Post by Mazzo »

Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del mondo del 3D, ho comprato 1 settimana fa la mia prima stampante 3D 3drag ma ho un problema nella stampa, quando la macchina inizia a fare gli ultimi strati si sposta di qualche mm sull'asse X, se cerco una stampa più rifinita questa cosa si nota moltissimo, invece nel caso opposto si nota molto meno, qualcuno può aiutarmi su questo problema ? ringrazio tutti della vostra attenzione :D
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema di stampa

Post by popeye »

Ciao, e benvenuto sul forum.
Probabilmente il tuo problema si chiama "perdita di passi asse X", è abbastanza comune e le cause possono essere diverse...
...prova a fare una ricerca nelle vecchie discussioni, e vedere se le soluzioni adottate da altri risolvono il problema anche a te.

La prima che mi sento di suggerirti, visto che dici che si verifica solo verso la fine della stampa, è di inserire un valore tra 0.5 e 1.0 mm nel campo "Z lift" delle impostazioni di Slic3r

Facci sapere!
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

Ciao, grazie per la risposta stasera dopo lavoro ci provo e ti dico, ho notato che la cinghia del motore sull'asse X è un po lenta rispetto a quella dell'asse Y, secondo te può influire sul mio problema ? Ti ringrazio ancora della risposta :)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema di stampa

Post by popeye »

Mazzo wrote:ho notato che la cinghia del motore sull'asse X è un po lenta
Questa è una delle diverse possibili cause di cui scrivevo, insieme a:
- carrello che sforza nello scorrere sui suoi binari,
- Vref troppo bassa del driver del motore,
- parametro Z lift,
- ...

Come dicevo, prova a cercare nelle dicussioni precedenti e vedrai che il tuo è un problema abbastanza documentato.
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

Grazie popeye, ora cercherò di documentarmi un pò, è solo che per me che sono nuovo di questo mondo molte cose non sono proprio semplici da capire, tipo guardare/cambiare la Vref non so nemmeno dove partire, ecc.. :)
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Problema di stampa

Post by Mikeb69 »

Un buon punto di partenza è leggersi il manuale :
lo trovi qui http://3dprint.elettronicain.it/sequenz ... sione-1-2/
Per quanto riguarda la taratura dei driver è il capitolo 20.
http://3dprint.elettronicain.it/22-taratura-dei-driver/
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

ragazzi ho guardato i driver dei motori e sono impostati tutti a 0.420V, può andar bene oppure devo tararli precisi a 0.425V ?
krossk2
Posts: 53
Joined: 23/12/2013, 9:45
Home_Page: http://

Re: Problema di stampa

Post by krossk2 »

Mazzo wrote:ragazzi ho guardato i driver dei motori e sono impostati tutti a 0.420V, può andar bene oppure devo tararli precisi a 0.425V ?
Ciao,
si è un po' pochino. Considera che io forse ce l'ho impostato a 0.600V anche se io ho una ventola 10x10 che soffia sulla scheda.
Comunque una prova che puoi fare è diminuire l'accelerazione da 3000mm*s^2 a 1000. Io così ho risolto subito subito.Questo valore va modificato dalla eeprom della scheda e puoi farlo da repetier host entrando qui:
Image

e successivamente modificando il valore della X relativo a MAXIMUM ACCELERATION da questa scehrmata:
Image
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

mi sa che ora ricopio i tuoi valori, comunque guardando un po in giro ho trovato dei valori da mettere su slic3r, questi : http://www.k8200.eu/support/downloads/ e ho fatto una stampa di prova di un quadrato 1x1 e non si è presentato lo spostamento, volevo chiederti ma per l'aumento fino a 0,600V dei driver hai cambiato anche alimentatore ? nel caso posso farlo anche io sulla mia ?
krossk2
Posts: 53
Joined: 23/12/2013, 9:45
Home_Page: http://

Re: Problema di stampa

Post by krossk2 »

Mazzo wrote:mi sa che ora ricopio i tuoi valori, comunque guardando un po in giro ho trovato dei valori da mettere su slic3r, questi : http://www.k8200.eu/support/downloads/ e ho fatto una stampa di prova di un quadrato 1x1 e non si è presentato lo spostamento, volevo chiederti ma per l'aumento fino a 0,600V dei driver hai cambiato anche alimentatore ? nel caso posso farlo anche io sulla mia ?
No non sono i miei valori!!! Sono immagini prese da google! Non modificare assolutamente i valori originali!!! Modifica soltanto quello che ti ho detto. Rischi di fare molto danno.

EDIT: Io l'alimentatore l'ho cambiato ma anche quando avevo l'originale non ho avuto problemi.
Post Reply