Stampa rovinata stile "corallo"

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
blackfede
Posts: 34
Joined: 14/07/2014, 13:34
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.sideralis.org
Compleanno: 31 Jan 1980
Città: Milano

Stampa rovinata stile "corallo"

Post by blackfede »

Ciao, ho una 3drag con estrusore e3d v6 nozzle 0.4, driver stepper a 32 passi, driver e estrusore pilotati da un alimentatore, piatto da un altro.
Da qualche tempo affronto un problema dalle origini ignote, ovvero la stampa "spugnosa" (vedi foto)
Dopo un po' di livelli buoni, va tutto a farsi benedire. Il problema si limitata allo scendere della velocita' ma il piu' delle volte lo ritarda dopo attese indicibili.

Penso che potrebbe essere dovuto alla vite di trazione del pla nell'estrusore, quella originale della macchina mi pareva non lineare (cioe' non trava il pla in maniera uguale) questa che monto ora l'ho presa su ebay e ha uno scavo centrale che pero' pare "mangiare" un po' di pla, pian piano si riempie di grumi e sospetto che non faccia piu' trazione sollevando il problema di cui sopra. Questo e' il mio sospetto, a vedersi che dite?

Image


Image


Image
catoplepa
Posts: 24
Joined: 06/07/2014, 15:53
Home_Page: http://

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by catoplepa »

a me ha fatto così quando è scesa la temperatura ambientale.... la temperatura hotend era bassa e non riusciva a stare dietro al materiale che arrivava dall'estrusore... iniziava dopo un po per poi smettere di fuoriuscire il materiale riempiendo il canale dell'hotend
ciao
blackfede
Posts: 34
Joined: 14/07/2014, 13:34
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.sideralis.org
Compleanno: 31 Jan 1980
Città: Milano

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by blackfede »

catoplepa wrote:a me ha fatto così quando è scesa la temperatura ambientale.... la temperatura hotend era bassa e non riusciva a stare dietro al materiale che arrivava dall'estrusore... iniziava dopo un po per poi smettere di fuoriuscire il materiale riempiendo il canale dell'hotend
ciao
Ho provato anche con temperature estreme, diciamo sui 230, ma non ottengo l'effetto sperato. Vedo che la temperatura sull'hotend e' stabile, la cartuccia riscaldante e' un po' piu' potente di quella stock della 3drag.
Il mio estrusore non e' attualmente coperto fuori, non ho visto setup dove si usa (quello 3drag lo coprivo con una sorta di calza in fibra di vetro). Idee in merito?

Federico
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by Mikeb69 »

E' PLA o ABS?
blackfede
Posts: 34
Joined: 14/07/2014, 13:34
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.sideralis.org
Compleanno: 31 Jan 1980
Città: Milano

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by blackfede »

Mikeb69 wrote:E' PLA o ABS?
PLA. Mi hanno appena mandato un video del lavoro in corso (settaggi standard pla, regolazione nuovamente della vite di trazione che mi dicono SEMBRA non fare piu' truciolo (ma e' una cosa fortuita, pare ed e' una operazione gia' fatta decine di volte con altrettanti insuccessi)

http://www.youtube.com/watch?v=p-hj3xkhZdE

http://www.youtube.com/watch?v=8xmGZikaG8M


edit: mi aggiornano, ha fatto qualche strato schifoso e la vite era piena di truciolo, pulita in corso d'opera con uno stuzzicadenti la stampa riprende normalemente. La mia vite di serie della macchina invece e' evidentemente storta, o non lineare, ciclicamente mi da problemi di "grassezza" della stampa.
Sbatto la testa contro il muro? Ho fatto mesi di stampe ok e ora e' un mese che non va piu' una mazza...
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by Mikeb69 »

Se è PLA 230 è una temperatura troppo alta. Lo cuoci.
Io normalmente il PLA lo stampavo tra i 190 ai 205 (dipende dai colori).
Dal video non si riesce a capire come deposita i vari strati.
Se alcuni strati li stampa bene l' estrusore non è intasato , e la velocità di estrusione è corretta.
Non saprei cosa dirti di altro se non la temperatura....
blackfede
Posts: 34
Joined: 14/07/2014, 13:34
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.sideralis.org
Compleanno: 31 Jan 1980
Città: Milano

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by blackfede »

Mikeb69 wrote:Se è PLA 230 è una temperatura troppo alta. Lo cuoci.
Io normalmente il PLA lo stampavo tra i 190 ai 205 (dipende dai colori).
Dal video non si riesce a capire come deposita i vari strati.
Se alcuni strati li stampa bene l' estrusore non è intasato , e la velocità di estrusione è corretta.
Non saprei cosa dirti di altro se non la temperatura....
Quella temperatura so che non e' adeguata, a seconda dei colori e della velocita' mi pare ho stampato fino ad oggi tra i 187 e i 195 gradi, mediamente.
Le mie supposizioni variano attorno alla trazione, sembra che quando la vite spinge il pla questo ogni tanto inizi a mangiarsi e poi la vite non fa piu' bene la trazione.
Il vero problema e' che o trae poco o troppo e mangia il pla. Quella originale invece e' ovalizzata e ogni tot strati ne ho uno strampalato.

Non avreste indicazione su una vite adeguata? O se forse devo trovare del kapton da mettere intorno all'hot end? O forse ancora sbatto via tutto l'estrusore wade e mi invento qualcos'altro? :-(
Vedo se riesco a farmi fare un altro video piu' chiaro. (La stampante al momento non e' qui con me)
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by leroito »

Scusami ma non puoi semplicemente chiedere a Futura se ti vendono una vite originale dato che la tua è ovalizzata?

Mi correggo, la vendono

https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=5956
blackfede
Posts: 34
Joined: 14/07/2014, 13:34
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.sideralis.org
Compleanno: 31 Jan 1980
Città: Milano

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by blackfede »

leroito wrote:Scusami ma non puoi semplicemente chiedere a Futura se ti vendono una vite originale dato che la tua è ovalizzata?

Mi correggo, la vendono

https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=5956
Penso che lo faro', e' che ho visto che molti la sistituiscono con una piu' scavata tipo questa
Image
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: Stampa rovinata stile "corallo"

Post by salvodipa »

io ho un problema simile da qualche settimana... la cosa strana che il problema con il Pla non si presenta funziona bene mentre invece se metto l'ABS non estrude anche se imposto a 280 gradi l'estrusore devo aiutarlo io spingendo il filamento...! Sto cercando di provare a stampare in ABS avendo un piatto mk3 120 gradi, ma non riesco a capire il motivo perche non estrude e perche non tira ho pulito l'estrusore la vite stessa e stavo pensando anche io di cambiare vite per il tiraggio filamento !!P.s. chiaramente il filo è di 3m
Post Reply