fissaggio vetro con silicone

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

fissaggio vetro con silicone

Post by fabiotraba »

Salve a tutti sto facendo la prima modifica alla 3drag installandoci sul piano riscaldato un vetro da 3 mm recuperato da un vecchio forno in disuso.
Sto fissando il tutto con del silicone ad alte temperature per aumentare il trasferimanto termico dalla base riscaldante.
La mia domanda è qualcuno di voi lo a gia provato ? sto facendo la cosa sbagliata visto che nel forum non trovo soluzioni simili ?
Grazie a tutti e buona serata.
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: fissaggio vetro con silicone

Post by salvodipa »

non lo fare usa delle pinze o mollette per fissare il piatto di vetro io ne possiedo 3 cosi quando finisce una stampa lo tolgo e lascio il pezzo che si raffredda ed inizio con un altra stampa , se il piatto non si riscalda dipende dal tipo di piatto e dall' alimentazione
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Re: fissaggio vetro con silicone

Post by fabiotraba »

Ecco la fretta è sempre cattiva consigliera..... siliconato e da quanto capito sbagliato. Grazie del consiglio.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: fissaggio vetro con silicone

Post by popeye »

fabiotraba wrote:..... siliconato e da quanto capito sbagliato.
Facci comunque sapere se dal punto di vista dello scambio termico hai migliorato e di quanto...
...che l'idea in sè non mi sembra sbagliata, ma io avrei piuttosto usato della pasta termoconduttiva tipo quella che si mette sui processori dei computer: col silicone invece tribulerai un bel pò, se ti capiterà di dover togliere il piano di vetro.
Post Reply