Problema estrusore e finecorsa Z

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Problema estrusore e finecorsa Z

Post by fabiotraba »

Salve a tutti, finalmente sono possessore di una 3drag funzionante, :D :D :D volevo cercare di ottimizzarla.

Stampando riscontro i seguenti problemi:

1) quando l'asse dell'estrusore scende per iniziare la stampa e preme il finecorsa si rialza di circa 1,5 mm dal piatto e di conseguenza i primi strati non sono uniformi.

2) mi sembra che quando l'estrusore effettua il retract la fuoriuscita del materiale non si arresta provocando irregolarita nella stampa. luggello è lo standar da 0.5.

sapete consigliarmi come ovviare a questi problemi sperando di non dover cambiare l'estrusore?
potrei migliorare comprando l'uggello da 0.3?

grazie e buona serata a tutti.
Last edited by fabiotraba on 28/11/2014, 15:57, edited 1 time in total.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Problema estrusore

Post by aspire92 »

ciao Fabio

Non ho prorpio ben capito cosa succede al punto 1 spiegati meglio.

per il punto 2 devi aumentare la quantita di filo da ritirare e sopratutto la velocità di retrazione.. le puoi regolare sulle impostazioni del filamento su slicer
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Re: Problema estrusore

Post by fabiotraba »

Provo a spiegarmi meglio.
tarato il finecorsa dell'asse z, lasciando come spessore tra il piano in vetro e l'estrusore, lo spazio di un foglio di carta.
Premendo il tasto home da repetier l'asse z scende fino a far scattare l'interruttore e poi si rialza dal piano lasciano sempre una distanza di 1.5 mm dal piano.
Muovendo manualmente l'asse z da 0 in su e poi da 40 a 0 si ferma perfettamente alla distanza giusta (un foglio di carta) tra piano ed estrusore.
La stessa cosa succede quando lancio una stampa, l'estrusore scende, scatta l'interrutore di fine corsa e l'estrusore risale di 1.5 mm.
I parametri di repetier sembrano tutti giusti ma se abbasso manualmente l'estrusore, girando la vite del motore, prima della stampa l'estrusione dei primi strati viene bene.
Se non lo faccio i primi strati della stampa non tengono e si sfilacciano.
Spero di essere stato chiaro altrimenti domani faro delle foto o un video. grazie ancora
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: Problema estrusore

Post by salvodipa »

penso ci sia un errore nello slicing..., a quanto pare sembra che ci sia una impostazione che quando lanci la stampa l'estrusore sale di 1.5mm, prova a ricaricare le impostazioni dello slicing... cosa usi slc3 cura o altro?
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Problema estrusore

Post by aspire92 »

ok adesso ho capito cosa intendi, avevo capito pure prima ma volevo essere sicuro di aver capito bene.

Quello che descrivi è un problema comune e ben noto dovuto ad una mal progettazione del finecorsa Asse Z.

detto in parole brevi la vite va a schiacciare la levetta del micro che essendo elastica non rilascia il micorswitch prima che la macchina si sia rialzata abbastanza.
per risolvere il problema dovresti tagliare la levetta e far si che la vite schiacci direttamente il pulsantino del micro oppure ti scarichi una delle tante soluzioni che trovi su http://www.thingiverse.com/

La piu gettonata è questa https://www.thingiverse.com/thing:165185
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Re: Problema estrusore

Post by fabiotraba »

ok ottimo domani farò qualche modifica, speravo in un problema noto grazie della pazzienza e velocità.
catoplepa
Posts: 24
Joined: 06/07/2014, 15:53
Home_Page: http://

Re: Problema estrusore

Post by catoplepa »

ciao
credo che ci siamo visti al wemake a Milano il 25....
confermo le risposte precedentemente date, anche la macchina su cui lavoravano aveva lo stesso problema,
io uso questa http://www.thingiverse.com/thing:317411 proprio sulla macchina che vedevi hanno montato questi pezzi , risolvendo i problemi asse z
ma anche quella sopra va benissimo
ciao
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Re: Problema estrusore e finecorsa Z

Post by fabiotraba »

Salve a tutti e grazie delle preziose info. Risolto problema finecorsa asse z facendo questa modifica. http://www.thingiverse.com/thing:568258
La scelta è nata dal fatto che piove e non volevo uscire per comperare altri dadi bulloni etc etc, quindi mi sono armato di fantasia e con sketcup mi sono disegnato il pezzo.
Stampato il tutto e montato sono stato molto contento funziona e non mi sono bagnato ;) :D
come posso vi allego anche una foto.
IlGuru
Posts: 16
Joined: 21/11/2014, 1:35
Home_Page: http://
Città: Arcore
Prov.: MB

Re: Problema estrusore e finecorsa Z

Post by IlGuru »

fabiotraba wrote:Salve a tutti e grazie delle preziose info. Risolto problema finecorsa asse z facendo questa modifica. http://www.thingiverse.com/thing:568258
Metti delle foto del pezzo montato così sappiamo come montarlo nel caso volessimo stamparlo anche noi
fabiotraba
Posts: 15
Joined: 24/11/2014, 17:38
Home_Page: http://

Re: Problema estrusore e finecorsa Z

Post by fabiotraba »

Ecco come promesso allegata foto nel progetto thingiverse qui non so come si fa.
Come potete vedere non serve nessuna modifica strutturale ma semplicemente un dadino in più, che era nella confezione ricevuta da FE in piu.
Per il momento la stampante è cambiata totalmente "ORA FINALMENTE FUNZIONA". :P

Altra domanda, è normale che tutti i fori che disegno e poi stampo sono più piccoli e devo ripassarli con la punta da trapano ?
se si, presumo che sia lo schiacciamento dell'estrusore, come posso migliorare la cosa ?
Grazie ancora e buon divertimento
Post Reply