Il mio problema è la insufficiente durata della batteria che alimenta la mia videocamera Canon MV-830 (praticamente spegnendola e riaccendendola ogni volta che voglio registrare una nuova clip riesco a farla durare massimo mezz' ora e questo tempo è sempre insufficiente per le mie esigenze).
Per risolvere il problema ho pensato di utilizzare una qualsiasi tipo di batteria con tensione fino a 24 Volt (per esempio una di quelle che negli scooter servono per avviare elettricamente la messa in moto).
La tensione di uscita che mi serve nella fattispecie è 8,4 Volt e una corrente di 1 Ampere dovrebbe bastare.
Dunque mi serve un Regolatore di Tensione DC/DC. Siccome un regolatore del genere mi potrà essere utile in futuro in molte altre applicazioni avevo pensato di acquistare un Dispositivo Universale con le seguenti caratteristiche:
Range di tensione di Ingresso: 3 - 30 Volt
Range delle tensioni di uscita: 3 - 24 Volt (ma potrebbe bastare anche un range più contenuto).
Corrente continua in uscita erogabile: 2 o, preferibilmente, 3 Ampere Max.
Programmabilità (preferibilmente digitale) con precisione a STEP di 0.1 Volt della tensione di uscita
Protezioni varie per sovraccarico e cortocircuito in uscita e sovratemperatura del regolatore di tensione.
Eventuale rilevazione di Batteria scarica (da ricaricare) e Protezione di Over Range di Tensione in Ingresso.
Basso rumore residuo (ronzio) sulla tensione di uscita.
Potete aiutarmi a individuare il dispositivo più adatto a queste mie esigenze ?
Grazie a tutti coloro che sapranno indicarmi la soluzione migliore.
Convertitore DC/DC con tensione di uscita programmabile
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Convertitore DC/DC con tensione di uscita programmabile
Le posso consigliare un FT681.
Questo circuito viene fornito per tensioni di uscita di 3.6 o 5V, tuttavia è sufficiente modificare due resistenze per avere la tensione da lei richiesta.
Questo circuito viene fornito per tensioni di uscita di 3.6 o 5V, tuttavia è sufficiente modificare due resistenze per avere la tensione da lei richiesta.
Re: Convertitore DC/DC con tensione di uscita programmabile
Poichè un dispositivo del genere poteva risultare utile per alimentare mille altre apparecchiature portatili sarebbe fondamentale per me la possibilità di "impostare e bloccare" la tensione di uscita al valore di volta in volta necessario che naturalmente differisce da apparecchiatura ad apparecchiatura (iPad, lettore MP3, registratore vocale, radio AM/FM, fotocamera, videocamera, ecc...).
Ecco perchè cercavo un dispositivo in grado di variare la tensione di uscita almeno nel range più consueto di 5 - 24 volt ed in modo sufficientemente fine da fornire con precisione anche le tensioni meno usuali (come la 8,4 V della mia videocamera).
Avevo pensato ad un meccanismo con inserimento di un codice digitale con il quale bloccare la tensione per evitare "starature" accidentali della tensione di uscita.
Ho sentito dire da qualcuno che queste richieste sono per apparecchiature professionali molto costose ma in realtà con la tecnologia che abbiamo oggi a disposizione sono tutte prestazioni che si potrebbero implementare con poco ed in pochissimo spazio.
Ecco perchè cercavo un dispositivo in grado di variare la tensione di uscita almeno nel range più consueto di 5 - 24 volt ed in modo sufficientemente fine da fornire con precisione anche le tensioni meno usuali (come la 8,4 V della mia videocamera).
Avevo pensato ad un meccanismo con inserimento di un codice digitale con il quale bloccare la tensione per evitare "starature" accidentali della tensione di uscita.
Ho sentito dire da qualcuno che queste richieste sono per apparecchiature professionali molto costose ma in realtà con la tecnologia che abbiamo oggi a disposizione sono tutte prestazioni che si potrebbero implementare con poco ed in pochissimo spazio.
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Convertitore DC/DC con tensione di uscita programmabile
Potrebbe sostituire le due resistenze del circuito FT681 con dei trimmer in modo da poter regolare di volta in volta il valore necessario.
Altrimenti prevedere dei dip che vadano a selezionare il valore della resistenza più idoneo.
Il circuito è bastato su un MC34063
Altrimenti prevedere dei dip che vadano a selezionare il valore della resistenza più idoneo.
Il circuito è bastato su un MC34063