Eccomi qui di nuovo a rompere le scatole
Allora..Ho comprato il vetro e l'ho posizionato sopra la vetronite; mi sono messo a tarare di nuovo l'asse z posizionandomi sui 4 angoli, che poi non capisco come mai quando da repitier host clicco su home z l'estrusore scende fino a toccare il piatto e dopo premuto lo switch si rialza di un pò, ripremendo allora di nuovo su home z scende solo 1 volta fino a toccare il piatto. Ora..come taro l'asse z..dalla prima manovra che mi rialza poi di poco l'estrusore o dalla seconda? Io l'ho fatto sulla seconda e sembra che funzioni anche se dopo qualche stampa di prova ho modificato il valore della home z da slic3er.
Il problema e' però che quando comincia a stamparmi il cubo, il primo layer mi sembra ok, il secondo pure..dopo di che vedo che e' come se estrudesse troppo materiale o comunque sia il materiale sul layer e' troppo liquefatto.
Eppure ho stampato a 195°e con layer height di 0,25.
http://www.ruzzoworld.net/test/cubo_prova%20(1).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/cubo_prova%20(2).jpg
Siccome avevo paura che estrudesse troppo materiale ho anche rimosso la riga dal g-code "M92 E650". Che poi, questo comando per esattezza cosa sta' a significare? Estrudi 650 cosa? Sarebbe quella che chiama portata repetier host dai comandi manuali ?
Altra cosa strana che mi ero accorto in fase di montaggio, la barra filettata dell'asse Z non era dritta, il motore e' in squadro con la struttura in alluminio ma la barra e' storta, infatti quando gira si vede che non gira dritta perfettamente e se vedete la foto, mi ha anche mangiato un pò di plastica del supporto che sorregge il dado.
Penso che appena ho qualche soldo, mi ricombro una barra filettata dello stesso passo e un dado ma in acciaio..che sono più resistenti anche se costano di più.
http://www.ruzzoworld.net/test/asse%20z.jpg