Ciao a tutti,
l'ultima modifica alla 3 drag ha prodotto risultati sorprendenti. Praticamente ho montato un cilindro di diametro 52,5 su cuscinetti che sostiene la bobina di filo. Blocco la bobiana su detto cilindro semplicemente con la punta di uno stuzzicadente che la incastra. E la stssa cosa di avere i coni ma molto più pratica almeno per le bobine standard con diametro del foro da 53 mm com tutte quelle uso.
In soldoni ho stampato con filamento da 3mm, ugello da 0,3 a 0,09 mm di layer e la stampa è venuta setata senza nessun layer + grosso o fino..... sembra seta su tutta la superficie. Merito sicuramente del filamento molto preciso ma anche di questo aggeggio che evita affaticamente e strappi al motore di estrusione e alla vite di trazione. Consiglio vivamente a tutti di scaricare i coni prtabobina da thingiverse o di costruirsi un cilindro come il mio. Il miglioramento delle stampe è assicurato!
Buone stampe!
Berticus
migliorare la 3drag
-
- Posts: 72
- Joined: 08/12/2014, 16:21
- Occupazione: operaio
- Home_Page: http://
- Prov.: AR
Re: migliorare la 3drag
potresti postare il link di quelli che hai stampato tu?
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: migliorare la 3drag
Ciao,
non ho stampato niente, me lo sono fatto al tornio con un cilindro di plastica al quale ho appilcato 2 cuscinetti. Usa quelli di thingiverse vanno bene lo stesso.
Se ho tempo nel fine settimana mi decido a postare un po' di foto.
non ho stampato niente, me lo sono fatto al tornio con un cilindro di plastica al quale ho appilcato 2 cuscinetti. Usa quelli di thingiverse vanno bene lo stesso.
Se ho tempo nel fine settimana mi decido a postare un po' di foto.
Re: migliorare la 3drag
Berticus,
manda una foto che lo preparo per tutti.
(facciamo a capirci, preparo il/i file STL, poi ve lo/li stampate voi, eh!)
CD
manda una foto che lo preparo per tutti.
(facciamo a capirci, preparo il/i file STL, poi ve lo/li stampate voi, eh!)
CD
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: migliorare la 3drag
Ciao,
finalmente riesco a postarvi qualche foto della 3 drag modificata... altre modifiche sono in corso
la rana è di soli 4,5x5 cm complessivi e la foto in macro a forte ingrandimento è veramente fedele, Stampata con ugello da 0,3 a 0,09 con PLA, l'aspetto visuale è lucido effetto seta.
Le altre foto mettono in evidenza il sistema di sbobinamento senza attriti, la vite trapezia 12x3 e le cinghie T3 9mm. Notare anche i cavi in silicone ADEGUATI per il riscaldamento del piano.
Qui sotto i link con le immagini
https://www.dropbox.com/s/9xp2y53zmbhis ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7zr33weavi7u6 ... 8.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/iz68nqrcal474 ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/6kl9mhf429hzy ... 0.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3w1mh0pvlzi48 ... 3.JPG?dl=0
buone stampe
finalmente riesco a postarvi qualche foto della 3 drag modificata... altre modifiche sono in corso
la rana è di soli 4,5x5 cm complessivi e la foto in macro a forte ingrandimento è veramente fedele, Stampata con ugello da 0,3 a 0,09 con PLA, l'aspetto visuale è lucido effetto seta.
Le altre foto mettono in evidenza il sistema di sbobinamento senza attriti, la vite trapezia 12x3 e le cinghie T3 9mm. Notare anche i cavi in silicone ADEGUATI per il riscaldamento del piano.
Qui sotto i link con le immagini
https://www.dropbox.com/s/9xp2y53zmbhis ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7zr33weavi7u6 ... 8.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/iz68nqrcal474 ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/6kl9mhf429hzy ... 0.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3w1mh0pvlzi48 ... 3.JPG?dl=0
buone stampe
Re: migliorare la 3drag
Berticus,
premesso che la ranocchia è uno spettacolo... ma è fatta col PLA? Vero?!?
Invece il cilindro per la bobina del filo è fatta di ABS "affumicato"? O no?... Perché la superficie sembra così liscia e lucida!!!
Se sei d'accordo (
) creo una conicità al tuo "cilindro con stecchino" così può adattarsi a più bobine di marche diverse senza lo stuzzicadenti... OK?
A tal proposito più amici ci segnalano i diametri dei fori interni delle bobine che usano e più ne riusciamo ad accontentare.
CD
premesso che la ranocchia è uno spettacolo... ma è fatta col PLA? Vero?!?
Invece il cilindro per la bobina del filo è fatta di ABS "affumicato"? O no?... Perché la superficie sembra così liscia e lucida!!!
Se sei d'accordo (

A tal proposito più amici ci segnalano i diametri dei fori interni delle bobine che usano e più ne riusciamo ad accontentare.
CD
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: migliorare la 3drag
Ciao,
si la ranocchia è fatta in pla e la foto no rende giustizia. E' veramente uno spetacolo!
Per qunto riguarda il cilindro è fato al tornio non stampato. Mi avanzavano un cilindro e due cuscinetti che fatalità erano perfetti allo scopo.
Per quanto riguarda copie, modifiche e quant'altro al "progetto" fai pure! E' tutto open surce!
Anzi se ti metti a progettare ed inventare qualche ulteriore miglioria te ne saremo tutti grati.
Berticus
si la ranocchia è fatta in pla e la foto no rende giustizia. E' veramente uno spetacolo!
Per qunto riguarda il cilindro è fato al tornio non stampato. Mi avanzavano un cilindro e due cuscinetti che fatalità erano perfetti allo scopo.
Per quanto riguarda copie, modifiche e quant'altro al "progetto" fai pure! E' tutto open surce!
Anzi se ti metti a progettare ed inventare qualche ulteriore miglioria te ne saremo tutti grati.
Berticus
-
- Posts: 197
- Joined: 07/02/2014, 11:54
- Occupazione: commerciante
- Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
- Commento: appassionato di grafica 3d
- Compleanno: 11 Nov 1963
- Città: sava
- Prov.: ta
- Via: s. s. 7 ter km. 15+810
- Location: Sava (TA)
- Contact:
Re: migliorare la 3drag
Ciao,berticus wrote:finalmente riesco a postarvi qualche foto della 3 drag modificata...
https://www.dropbox.com/s/9xp2y53zmbhis ... 7.JPG?dl=0
non ho capito a che ti serve quel cilindretto sulla vite di regolazione dell'asse z...ti serve semplicemente a regolarlo manualmente?
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: migliorare la 3drag
Ciao,
il cilindretto serve semplicemente per regolarlo manualmente. Ma è una delle cose che cambierò a brevissimo tagliando la lingueta dello switch e facendo centro con la vite sul pulsantino.
Ciao
il cilindretto serve semplicemente per regolarlo manualmente. Ma è una delle cose che cambierò a brevissimo tagliando la lingueta dello switch e facendo centro con la vite sul pulsantino.
Ciao
Re: migliorare la 3drag
Come promesso, eccolo:
http://www.thingiverse.com/thing:649332
Se vi servono diametri diversi (maggiori o minori) ve li preparo velocemente e volentieri (e GRATIS ovviamente)...
Ciao a tutti.
CD
http://www.thingiverse.com/thing:649332
Se vi servono diametri diversi (maggiori o minori) ve li preparo velocemente e volentieri (e GRATIS ovviamente)...
Ciao a tutti.
CD