cartoleriadiemme wrote:Ciao, ieri ho fatto una prova, ho acquistato la resistenza kapton che ho incollato su un vetro da 5mm non temperato, portato in temperatura, e immediatamente, appena raggiunti i 110° ilvetro è andato in frantumi.

Non lo avevo toccato, e non stava neppure stampando, ma non capisco come mai sia saltato. Avevo anchìio pensato che se si scaldava gradualmente non avrebbe dovuto scoppiare. Ti è mai successo?
Ho recentemente cambiato piatto alla mia 3Drag:
- piatto riscaldato mk2a (cina)
- normalissimo vetro da 4mm con le dimensioni del piatto ed angoli tagliati per poter agire sulle viti sottostanti
- gomma adesiva per montaggio alette (scusami ma di preciso non so come si chiama

) tra piatto e vetro
- mollette fermacarte per fissare il vetro al piatto
- il blocco piatto-vetro fissato tramite bulloni e molle ad un piano adattatore di plexiglass che sostituisce il supporto originale in alluminio
- il tutto è alimentato con un alimentatore da led 12v 30A (regolato a ~ 14,5v)
- il piatto è pilotato da un relè a stato solido da 10A (l'mk2a dovrebbe assorbire di più, però ho modificato il firmware limitando la potenza ad un 75% [probabilmente è questo che ha risparmiato il vetro e l'SSR])
- l'NTC è fissata sotto al piatto mk2a con del nastro di alluminio da alte temperature.
- per far aderire bene il vetro al piatto (che era incurvato in basso) ho dovuto inserire alcune molle sotto al piatto.
Il piatto arriva a circa 120°C in pochi minuti (prima o poi misurerò anche la temperatura sul vetro).
L'ABS aderisce bene, anche se ancora non ho trovato i parametri adatti per la stampa e sto continuando ad usare massicciamente il PLA.
Ecco una foto:
Prima o poi lo smonterò per rifinire meglio il piano in plexiglass (attualmente mi ruba un paio di cm di spazio di lavoro

)