Nuova k8400 vertex

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Franceskix
Posts: 16
Joined: 11/12/2014, 1:26
Occupazione: Studente
Home_Page: http://

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Franceskix »

Da quello che si legge dalle descrizioni solo la Vertex a 2 estrusori ha il piatto riscaldato incluso.

Dalla descrizione della Vertex a doppio estrusore:
La confezione comprende tutte le parti meccaniche, le minuterie, la scheda di controllo, i motori, LCD per il controllo autonomo e il piatto riscaldato fornito con un sottile foglio di plastica (sostituibile) che fornisce una superficie di stampa ottimale consentendo una facile rimozione del pezzo.
danyelsan81
Posts: 72
Joined: 08/12/2014, 16:21
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Prov.: AR

Re: Nuova k8400 vertex

Post by danyelsan81 »

io avevo letto solo quella a un estrusore.....chissà perche con 2 estrusori si e con uno no....
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Mikeb69 »

Leggendo le istruzioni di montaggio non c'è il piatto riscaldato :
http://manuals.velleman.eu/article/20-m ... rm-19.html
E anche nelle specifiche del sito vertex3dprinter non c'è nessun accenno al piatto riscaldato :
http://www.vertex3dprinter.eu/#specs

C'è scritto :
◦Build plate surface: Removable layer of BuildTak™
(consumable; also sold separately)

Ma nel sito di FE, dove c'è la Vertex in vendita non c'è traccia dei "consumabili" ..... Quanto costano?
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Nuova k8400 vertex

Post by leroito »

Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Mikeb69 »

Non avendo il piatto riscaldato mi chiedo a cosa serve la ventolina piazzata sul fondo della stampante che spinge l' aria verso l' esterno.
Qualcuno ha una spiegazione?
http://manuals.velleman.eu/article/9-mo ... fan-9.html
Michi-86
Posts: 19
Joined: 15/12/2014, 21:34
Home_Page: http://

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Michi-86 »

ma scusate.. ragionamento da ignorante in materia. La vertex è l'evoluzione della nostra 3Drag, e fin qui..
Ho letto un pò le caratteristiche:
- è più compatta, riducendo però leggermente l'area di stampa, poi se conti anche le bobine laterali..
- ha la possibilità di avere più estrusori, anche la nostra
- ha la scocca in policarbonato, il telaio in alluminio della 3drag sopporta maggiormente le sollecitazioni.
- ha il piatto BuildTak di ultima generazione, ma non quello riscaldato (anche se ho letto che in teoria con il primo, non serve più il secondo)
- ha lo schermo con lettore SD! io ho speso 65€ e devo ancora installarlo.. (colpa mia)
- la velocità di stampa è simile
- ha i cablaggi praticamente fatti, non servono saldature (questa è una figata, soprattutto per noi neofiti)
Mi sembra che una delle differenze sostanziali sia il fatto che l'estrusore si muove in X e Y mentre è il piatto che scende in Z.
A mio parere questo migliora le precisioni, soprattutto nelle piccole parti stampate, perchè non deve sempre spostarsi tutto l'oggetto, ma solo il peso dell'estrusore, limitando le oscillazioni.
Secondo me la Vertex è un ottima stampante, ma le caratteristiche e il prezzo sarebbero giuste per una stampante già assemblata, non in kit (sempre paragonandola alla 3drag)
Non vuole assolutamente essere una critica la mia (lungi da me, non sono qui per questo) ma un argomento di discussione.
Buona notte a tutti

p.s. domanda per Aspire92, Mikeb69 e tutti gli altri più esperti.. ma se capovolgo la struttura, scambio il piatto con l'estrusore e, con dovute progettazioni, fisso l'estrusore al movimento X e Y? E' una cosa tanto folle?
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Nuova k8400 vertex

Post by 3dgraf »

Non è folle, molti hanno già fatto questa modifica ma non tra noi, nel forum dei cugini della velleman sicuramente troverai quello che cerchi.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Mikeb69 »

Michi-86 wrote:ma se capovolgo la struttura, scambio il piatto con l'estrusore e, con dovute progettazioni, fisso l'estrusore al movimento X e Y? E' una cosa tanto folle?
Se capovolgi semplicemente dandogli almeno una base stabile su cui appoggiarsi, non avresti comunque un aumento delle prestazioni o miglioramenti di stampa.
Dovresti comunque cambiare il sistema dell' asse Z , avresti inoltre un piatto che dovresti sollevare tenendolo perfettamente in piano. Già l' asse Z balla ora con il solo peso dell' estrusore, figuriamoci se ci metti un piatto riscaldato che se abiliti lo Z lift fa piccoli spostamenti molto veloci in continuazione.....
lo puoi fare come sfida, ma se vuoi una stp con prestazioni maggiori secondo ma non ne vale la pena.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Nuova k8400 vertex

Post by aspire92 »

Be sicuramente la 3drag è una delle più modificabili a piacimento se non la più modificabile.
Andare a fare quello che vuoi fare tu sarebbe stravolgere tutta la natura della stampante, non che non sia fattibile o cosa, tutti si puo fare, ma richiede un certo impegno che poi sinceramente non so se ti porterà un vero vantaggio.
Però se ci guardiamo intorno le migliori stampanti sono quelle dove è l' hot-end che si muove portandosi dietro però il sistema ad estrusione Bowden (quello con il tubo) che personalmente non amo molto.
tra le varie cose che sto facendo alla 3drag è anche costruirgli una sorella. Infatti grazie alla 3Drag sto realizzando un stampante DELTA, voglio vedere se ci sono differenze sostanziali tra le 2. Ne costruisca una nuova perchè come detto sopra
richiede un certo impegno che poi sinceramente non so se ti porterà un vero vantaggio.
e preferisco mantenere quella che ho ora che mi funziona egregiamente per smanettare su altro!!
Razer
Posts: 168
Joined: 23/07/2014, 14:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Feb 1989
Città: Montepulciano
Prov.: SI
Via: Dè Concordi, 7
Location: Prov. Siena

Re: Nuova k8400 vertex

Post by Razer »

Ale x fare una delta ti basta la struttura della 3drag con l-aggiunta di un 3° profilato da mettere in verticale... e a quel punto... sempre volendo... si può aggiungere qualche piano riscaldato fino ad arrivare ad una superficie di stampa di circa 400x400mm :mrgreen:


Ps. stò progettanso le modifiche x la mia in questa configurazione
Post Reply