Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by lucap »

Cerco i settaggi per ugello da 0.3 per slic3r, uso repetier host :D
Sono in difficoltà perché non rimane attaccato bene. Ho sostituito il finecorsa Z e funziona(testato con 0,5 nessun problema) non riesco a settare lo 0.3
Grazie :)
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by aspire92 »

Se puoi aspettare questa sera te li posto volentieri. Fino alla 19 sono al lavoro
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by lucap »

Va bene.
Grazie mille :)
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by lucap »

non vanno bene.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by alil2096 »

Ti do i miei:
https://drive.google.com/file/d/0B7I_md ... sp=sharing
Dimmi se funziona e come ti vanno
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by lucap »

niente da fare. sembra che non riesca a estrudere materiale e lascia giù a granelli come sabbia.
Last edited by lucap on 26/03/2015, 12:48, edited 1 time in total.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by aspire92 »

Mi dispiace che i miei non ti abbiano funzionato, purtroppo la mia 3Drag di originale è rimasta solo la struttura...
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by lucap »

ho notato :D
solo che la velleman non ha pubblicato i settaggi per lo 0.3 ma solo per lo 0.5, ho sempre usato quelli...
aiutatemi vi prego :(
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by 3dgraf »

Puoi cambiare tutti i parametri che vuoi, la verità è che lo 0,3 è troppo piccolo per un filo da 3mm! Fino allo 0,35 magari ci si riesce ma lo 0.3 si intasa quasi subito.
Se vuoi utilizzare quel tipo di ugello devi passare necessariamente al filo da 1,75 facendo solo una piccola modifica al battitore dell'estrusore.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm

Post by alil2096 »

3dgraf wrote:Puoi cambiare tutti i parametri che vuoi, la verità è che lo 0,3 è troppo piccolo per un filo da 3mm! Fino allo 0,35 magari ci si riesce ma lo 0.3 si intasa quasi subito.
Se vuoi utilizzare quel tipo di ugello devi passare necessariamente al filo da 1,75 facendo solo una piccola modifica al battitore dell'estrusore.
Aspetta aspetta ripeti che non ho capito bene? Vuoi dire che lo 0,3 è troppo piccolo? Ma per piacere! Io uso lo 0,30 da parecchi mesi e, cambiando qualche impostazione, sono riuscito ad avere dei risultati quasi paragonabili ad una ultimaker 2; e non dico cazzate perchè le posseggo tutte e due e ho fatte le prove. Purtroppo il filamento della ultimaker è trasparente e questo rende impossibile fare foto, ma ti prego di credermi sulla parola ;)
Detto questo (e scusa il piccolo sfogo) si può stampare benissimo con filo da3mm e nozzle da 0,3, basta andare un po più piano e aumentare un po la temperatura. Ti dirò che questa cpsa del filamento da 1,75 non mi piace proprio per niente. Voglio poter stampare tutti i materiali senza casini. ;) Scusa se sono sembrato brusco, ma difendo a spada tratta quello che ho potuto constatare sulla mia pelle
Post Reply