Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Bravissimo, allora digli come stampare con lo 0.3.
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Io ho meso la mia configurazione, mi dispiace non sia riuscito ad usarla.. se riuscisse a fornire qualche info in più magari potremmo anche fare qualcosa per aiutarlo
P.s. hai mai usato uno 0,3 sulla tua stampante?
Eh su, non ti arrabbiare, ma io parlo per esperienza, tu non hai nemmeno detto se lo hai mai provato o parli per sentito dire..che poi magari tu abbia provato ma non abbia funzionato è un'altro discorso..ma da qui a dirgli di dover somprare un'altro hotend e cambiare tutto il suo filamento..suvvia, ne passa di acqua sotto i ponti..sicuramente tu hai ragione, per avere precisione si deve avere filo da 1,75, ma anche con quello da 0,3 si riescono ad ottenere ottimi risultati

P.s. hai mai usato uno 0,3 sulla tua stampante?
Eh su, non ti arrabbiare, ma io parlo per esperienza, tu non hai nemmeno detto se lo hai mai provato o parli per sentito dire..che poi magari tu abbia provato ma non abbia funzionato è un'altro discorso..ma da qui a dirgli di dover somprare un'altro hotend e cambiare tutto il suo filamento..suvvia, ne passa di acqua sotto i ponti..sicuramente tu hai ragione, per avere precisione si deve avere filo da 1,75, ma anche con quello da 0,3 si riescono ad ottenere ottimi risultati

-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
A me capita ogni tanto con l' AbS bianco opaco (non quello trasparente) anche con il nozle 0.5 se all' avvio l' estrusore è troppo alto dal piatto.
L' ABS quindi non si attacca al piano e fa delle palline. Per sistemare il problema faccio in questo modo : faccio partire la stampa facendogli stampare 5 o 6 perimetri intorno al pezzo e con la mano giro la vite dell' asse Z fino a quando non vedo che la traccia di ABS è come me la aspetto : uniforme e ben attaccata al piano.
Visto che io parto con un altezza 0.25 con lo 0.5 , penso che magari con lo 0.3 partendo con un primo layer 0.15 , basta poco per essere troppo alti sul piano e fargli estrudere palline invece che una traccia.
Fai un test muovendo l' altezza con la mano all' avvio e facci sapere.
L' ABS quindi non si attacca al piano e fa delle palline. Per sistemare il problema faccio in questo modo : faccio partire la stampa facendogli stampare 5 o 6 perimetri intorno al pezzo e con la mano giro la vite dell' asse Z fino a quando non vedo che la traccia di ABS è come me la aspetto : uniforme e ben attaccata al piano.
Visto che io parto con un altezza 0.25 con lo 0.5 , penso che magari con lo 0.3 partendo con un primo layer 0.15 , basta poco per essere troppo alti sul piano e fargli estrudere palline invece che una traccia.
Fai un test muovendo l' altezza con la mano all' avvio e facci sapere.
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
No, non ho nemmeno la stampante. Ho solo immaginato di averne una con un nozzle da 0.3.alil2096 wrote: P.s. hai mai usato uno 0,3 sulla tua stampante?
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Mike ha centrato il problema
Anche a me capita di dover regolare "a mano" la posizione di z, soprattutto quando smonto il piatto per mettere la colla, a volte capita che si stari un po, quindi agisco a mano.. Ma in sostanza, perchè dici che non funziona? Quali sono i sintomi? (p.s aggiungo di usare un altezza di 0,125 se usi le classiche barre M8, gli esperti mi daranno ragione
)
@3dgraf: stai sereno


@3dgraf: stai sereno

- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
io con nozzle da 0.3 stampo il primo layer a 0,25 senza problemi, basta dire che nel primo layer si abbai un estrusione più grassa, l' ho impostata a 130%
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Si, anche, ma mi hai insegnato proprio tu questa cosa di impostare i layer a 0,25 o 0,125.. da quando me lo hai detto (a me intendo scritto in uno di questi topic) mi si è aperto un mondo..stampe veramente ben definite, wobble molto migliorato, anzi, quasi assente.. Quindi grazie Alessio 

- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
non mi riferivo al fatto del wooble, ma all' altezza di estrusione del primo layer, lo tengo abbastanza alto in modo da far estrudere una buona quantità di materiale che aderisca bene, poi rimanere sui multipli della vite montata è essenziale altrimenti si accentua molto i wobble
-
- Posts: 30
- Joined: 13/12/2014, 13:28
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Jun 1998
Re: Cerco settaggi slic3r 0.3mm
Domani mattina riprovo con le impostazioni di alil2969 così vedo se ho sbagliato qualche cosa io nel caricamento del file delle configurazioni (cosa probabile
) e vi faccio sapere. Faccio anche un video così rendera bene l'idea.
