ugello otturato?!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
feldona
Posts: 12
Joined: 11/01/2013, 23:50
Home_Page: http://

Re: ugello otturato?!

Post by feldona »

finalmente ho trovato una soluzione ai problemi di bloccaggio e stampa che ho riscontrati col nuovo estrusore da 0.3 della Futura e il PLA (sempre loro). ho effettuato una accurata pulizia dell'ugello, scaldandolo con una fiamma libera, e passandolo con uno spazzolino in fili di metallo montato su flessibile tipo Bremel. con PLA di colore verde, ho impostato la temperatura a 220°, il piatto a 55° (solo il primo layer, poi 0°), la velocita tra 25 e 30 mm/s, il valore "extrusion multiplier" a 1.15. le mie considerazioni sono: con il foro da 0.3, ci vuole una temperatura più alta rispetto allo 0.5, per rendere più fluido il PLA; con il filo molto fluido ho però dovuto "ingrassare" perché il filo sul piatto risultava sputacchiato. una impostazione a 1.15 del axtrusion multiplier, mi ha dato soddisfazione. con questi valori, oggi ho stampato 5/6 pezziu, tutti ottimamente rifiniti. ciao a tutti
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: ugello otturato?!

Post by federico.balugani »

Riprendo il topic per parlare di pulizia degli ugelli...

Dopo che il mio ugello da 0.3 si è otturato la prima volta non sono più riuscito a pulirlo alla perfezione. Uso l'hotend originale con ugello da 0.3.
Per pulirlo di solito lo immergo nell'acetone per 15 minuti, soffio con il compressore, poi scaldo l'ugello su una piastra elettrica e lo torno a soffiare col compressore, infine ci passo ripetutamente un filino di rame preso dai cavi elettrici..

Puntualmente rimonto e provo ad estrudere. Succede sempre che l'ugello estrude ma il materiale tende ad accumularsi tutto a lato appena dopo essere uscito, andando a creare una sorta di grumo. Non riesco più ad avere un getto bello continuo e che cade sempre in verticale sul piatto...

Secondo voi è un problema di pulizia del nozzle o può essere dell'altro?

Grazie a tutti
Federico
Gianluca74
Posts: 90
Joined: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: ugello otturato?!

Post by Gianluca74 »

Io quando ho dovuto pulire il foro ho usato un trefolo sfilacciato da un cavetto di acciaio, tipo quello dei freni delle bici.
Misura perfetta per l'ugello 0.3mm
Secondo me il filo di rame non fa bene il lavoro perchè troppo poco rigido.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: ugello otturato?!

Post by Mikeb69 »

Proprio una decina di gg fa, mi si è otturato nuovamente il nozzle da 0.5 . Stufo di smontarlo e di ripulirlo l' ho sostituito. Dopo qualche ora si è otturato nuovamente. Ho smontato tutto e mi sono accorto che anche il supporto in ottone del nozzle era rovinato. Internamente era nero e aveva dei minuscoli pezzettini neri che si staccavano. Ho sostituito anche quello ed almeno per ora ha ripreso a stampare bene.
Parlo di questo pezzo
https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=6723
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: ugello otturato?!

Post by federico.balugani »

Ciao,

grazie per le vostre risposte!
Confermate quindi che la fuoriuscita laterale di materiale è un problema di pulizia ugello. Proverò a pulire attentamente anche il cilindretto in ottone poi vi farò sapere..

Grazie
Federico
Post Reply