Estrusore e Pla..Problema..

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
ruzzine
Posts: 22
Joined: 10/01/2015, 20:50
Home_Page: http://
Città: Tivoli

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by ruzzine »

Rieccomi finalmente!
Cambiato la barra filettata originale con una sempre M8 ma acciaiosa da me acquistata, ho anche cambiato i dadi da 8 con quelli un pò più buoni sempre di acciaio e..
qui il risultato: (questa volta ho cambiato oggetto :mrgreen: )
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(1).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(2).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(3).jpg

Inizialmente sembra migliorata la stampa riducendomi un pò quell'effetto dovuto all'asse z, quando poi comincia a stampare i lati dell'oggeto la stampa comincia un pò a degradarsi e non sò il perche'. Oltretutto ho notato che il lato dell'oggetto che si trova nella parte opposta alla ventola sembra che il materiale non si disponga allo stesso modo di quello depositato sull'altro lato.
Notate altri difetti? A breve comprerò un nozzle da 0,3 e avendo visto il tuo blog aspire vorrei anche cambiare i driver e in futuro le cinghie soldi permettendo :mrgreen:
Ma tutte le varianti che si trovano su thingverse per l'asse z..ce nè qualcuna che migliori la stampa?
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by aspire92 »

Facendo un po di prove anche con amici, si ha più vantaggio cambiando i motori con quelli a 400 passi rispetto che cambiare i driver..
ruzzine
Posts: 22
Joined: 10/01/2015, 20:50
Home_Page: http://
Città: Tivoli

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by ruzzine »

Help! Dopo 3 o 4 oggettini stampati..gli ultimi tre stanno venendo come nelle foto di seguito.
Sembra che dal buco più o meno in poi cioè dall'altezza di 1,5 cm cominci a stampare a cavolo in alcuni casi estrudendo mi sembra meno materiale..anche perche' la stampa non e' liscia come lo era per il primo centimetro e mezzo. Cosa può essere?
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(4).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(5).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(6).jpg

@aspire92: Quindi non vale la pena spendere soldi in driver e cinghie per migliorare la qualità di stampa? Per curiosità i nema di cui parli quanto costano?
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by aspire92 »

le cinghie mettendo le GT2 e i nema 17 da 400 passi si, i driver solo se si lascia i motori originali per potergli dare piu potenza per evitare le perdite di passi..

Questi oggetti li vendo, li puoi trovare nel mio shop http://www.alefusi.it/shop.html

i motori 20 cad
le cinghie 4,80€ il mt
e le puleggie 4,80 cad
ruzzine
Posts: 22
Joined: 10/01/2015, 20:50
Home_Page: http://
Città: Tivoli

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by ruzzine »

Ti ringrazio dell'offerta e appena riprendo lo stipendio ci faccio un pensierino.
Nel mentre non riesco a capire come mai gli oggetti che stampo dopo meno di 1 cm di altezza..quindi dopo 10 minuti di stampa comincia a stamparli male..non capisco cosa possa essere :(
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by aspire92 »

in che senso ti si stampano male? hai foto?
ruzzine
Posts: 22
Joined: 10/01/2015, 20:50
Home_Page: http://
Città: Tivoli

Re: Estrusore e Pla..Problema..

Post by ruzzine »

Queste qui sono le foto:
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(4).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(5).jpg
http://www.ruzzoworld.net/test/Meccanismo%20(6).jpg
Si vede che dopo un pò comincia ad estrudere in modo differente oppure succede qualcos'altro di cui ancora non ho capito.
Post Reply