
Il problema è che non parte la stampa, immagino sulla finestra dei log di repetier-host che messaggio ti da?
Sono riuscito ha modificare il firmware invertendo il motore estrusore, ora stampa. La qualità di stampa non è ancora ottimale ma comunque è una buona base di partenza.lulluxxx wrote:Partiamo dall'inizio allora![]()
Il problema è che non parte la stampa, immagino sulla finestra dei log di repetier-host che messaggio ti da?
???Windreef wrote:Sono riuscito ha modificare il firmware invertendo il motore estrusore, ora stampa.
Se la sua stampante è la 3DRAG con controller verde, usi direttamente questo firmware http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... co_CNC.zipWindreef wrote:No ora niente display e nessuna modifica, sono un principiante è la mia prima stampante acquistata tre settimane fa, e non ci sto levando le gambe! sinceramente pensavo fosse più semplice, o meglio pensavo funzionasse senza grossi grattacapi invece non è così
Se avete bisogno di qualche altra info chiedete pure , non so nemmeno cosa dirvi , essendo ignorante in materia
Grazie mille
Buonasera, grazie della rispostaFutura01 wrote:Se la sua stampante è la 3DRAG con controller verde, usi direttamente questo firmware http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... co_CNC.zipWindreef wrote:No ora niente display e nessuna modifica, sono un principiante è la mia prima stampante acquistata tre settimane fa, e non ci sto levando le gambe! sinceramente pensavo fosse più semplice, o meglio pensavo funzionasse senza grossi grattacapi invece non è così
Se avete bisogno di qualche altra info chiedete pure , non so nemmeno cosa dirvi , essendo ignorante in materia
Grazie mille
Il firmware è da noi certificato pertanto le deve per forza di cose funzionare. Inoltre le consiglio repetier per iniziare, in questo modo può scaricare i nostri profili di stampa da http://3dprint.elettronicain.it/2012/09/06/software/
Inoltre dato che la stampa non viene avviata, molto probabilmente è perché non viene raggiunta la temperatura impostata, oppure si richiede l'attivazione del piatto, che magari nella sua versione non c'è (lo dico perché parla di una stampante acquistata molto tempo fa). Se fosse un problema del piatto, se in repetier con Slicer Slic3r imposta 0°C per il piatto tutto funzionerà regolarmente.
A tutto c'è una spiegazione, ma giustamente bisogna avere dettagli in più, cosa che purtroppo non ha dato. Dire che non funziona è troppo generico. Il firmware choco le funziona probabilmente perché non è richiesto il piatto riscaldato, che magari lei stesso non ha, è così?
La qualità di stampa dipende dal profilo e calibrazione della macchina. Se usa Repetier usi il nostro profilo pubblicato nel link sopra citato.
Windreef wrote:
Buonasera, grazie della risposta
Dunque la stamapnte è la 3Drag 1.2 acquistata un mese fa con piatto riscaldato.
Al momento uso Repeteir perchè con il firmware choco modificato funziona perfettamente , anche se la qualità non è eccelsa ma accettabile come inizio.
Ho caricato le vostre impostazioni ma ho dovuto diminuire la velocità perchè altrimenti la qualità di stampa cala eccessivamente
Il firmware da lei indicato l' ho installato per primo ma provando la stampante in manuale non si muovevano gli assi X e Y, non so perchè, la tensione dei driver l'ho ricontrollata più volte ed è 0.425v.
Comunque adesso con questo firmware i problemi sono solo di ottimizzare i paramentri per migliorare la qualità di stampa , in particolare lo sfalsamento dei layer. per quanto riguarda la precisione dimensionale rientro nel 0.1/0.2 mm di tolleranza quindi credo di poter essere soddisfatto.
Buongiorno,Futura01 wrote: Riguardo il firmware cui dice avere problemi, è il medesimo della Choco, solo che in quest'ultimo caso è stata ridotta la soglia minima di temperatura, pertanto come funziona questo, le deve funzionare anche il precedente. Tenga presente che solo dopo l'Home è possibile azionare l'asse X e Y.