Finalmente dopo 6 mesi che avevo nel cassetto il tutto ho montato il nuovo piatto riscaldato MK2B con controllo elettronico autocostruito e alimentazione a 24V dedicata al piatto
Premesso che va tutto a meraviglia montando il tutto mi sono accorto che il piatto presenta una resistenza di 4,5 HOM se alimentato a 24V e 2,2 HOM se alimentato a 12V.
Il piatto originale della 3 DRAG presenta una resistenza di 4,5 HOM e il dubbio, più che lecito, è questo.
Non è che alimentando a 24V il piatto originale si raggiungano i famosi 100° utili per l'ABS senza sostituire il piatto ma solo il sistema di alimentazione?
Il piatto originale regge una temperatura di 100°? Credo proprio di si.
.............................
..........................
Forse, se avessi fatto prima queste misurazioni e considerazioni, mi sarei risparmiato di comprare il piatto.
Berticus
Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
No ho dati riguardo lo spessore delle piste del piano riscaldato in dotazione alla 3drag, ma dubito che possano resistere ad una corrente(A) così alta.
Secondo me hai fatto bene a comprare l'MK2b.
Secondo me hai fatto bene a comprare l'MK2b.
-
- Posts: 9
- Joined: 13/02/2015, 15:27
- Home_Page: http://
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
come hai realizzato il circuito? alimentatore, relè, ecc.
insomma vorrei mettere lo stesso piatto sulla vertenza e cerco info.
grazie
Nino
insomma vorrei mettere lo stesso piatto sulla vertenza e cerco info.
grazie
Nino
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
Ciao, niente relay ho usato un mosfet in modo da avere il pieno controllo in pwm e non il bang bang o miglio clik clak del relay.
Trovi il circuito su qualche post in questo forum. Se non lo trovi lo riposto nuovamente.
Se non vuoi farlo mi pare che alefusi lo venda bello e pronto ad un prezzo più che ragionevole.
Ma va o non va sto buildtak a freddo? Ho sentito pareri molto discordanti in merito.
Personalmente preferisco il piatto caldo anche quando stampo PLA e la ragione non è solo l'aderenza al piano.
Ciao
Trovi il circuito su qualche post in questo forum. Se non lo trovi lo riposto nuovamente.
Se non vuoi farlo mi pare che alefusi lo venda bello e pronto ad un prezzo più che ragionevole.
Ma va o non va sto buildtak a freddo? Ho sentito pareri molto discordanti in merito.
Personalmente preferisco il piatto caldo anche quando stampo PLA e la ragione non è solo l'aderenza al piano.
Ciao
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
STAVATE PARLANDO DI MEEEEEE [cit]
apparte scherzi, non ricordo dove ma qui sul forum avevo postato il circuito per pilotare il piatto senza rischiare di far fuori la scheda.... se non hai la possibilità di reperire i componenti o vuoi risparmiare tempo fai un salto nel mio sito web, nello shop torverai la famosa schedina. coasa 16 euro spedizione inclusa con corriere 1gg
apparte scherzi, non ricordo dove ma qui sul forum avevo postato il circuito per pilotare il piatto senza rischiare di far fuori la scheda.... se non hai la possibilità di reperire i componenti o vuoi risparmiare tempo fai un salto nel mio sito web, nello shop torverai la famosa schedina. coasa 16 euro spedizione inclusa con corriere 1gg
-
- Posts: 9
- Joined: 13/02/2015, 15:27
- Home_Page: http://
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
ciao e grazie per la disponibilità.
ho provato a cercare lo schema che mi indicavi ma non lo trovo nel forum: puoi girarmi un link?
per quanto riguarda il buildtank ti diró che anche io al momento ho un parere discordante. a volte sembra funzionare troppo bene altre no. comunque restano troppi punti a suo sfavore perchè sia preferito ad un classico piano riscaldato:
1- si può rompere facilmente
2- non regge grosse stampe in abs
3 - essendo freddo peggiora la deformazione da ritiro dei pezzi
4 - eccessivo costo di ricambio
l'unico vantaggio rispetto ad un piano riscaldato è che non devi aspettare prima di iniziare a stampare ma con piatto a 24 volt penso che anche questo vantaggio diventa relativo.
nino
ho provato a cercare lo schema che mi indicavi ma non lo trovo nel forum: puoi girarmi un link?
per quanto riguarda il buildtank ti diró che anche io al momento ho un parere discordante. a volte sembra funzionare troppo bene altre no. comunque restano troppi punti a suo sfavore perchè sia preferito ad un classico piano riscaldato:
1- si può rompere facilmente
2- non regge grosse stampe in abs
3 - essendo freddo peggiora la deformazione da ritiro dei pezzi
4 - eccessivo costo di ricambio
l'unico vantaggio rispetto ad un piano riscaldato è che non devi aspettare prima di iniziare a stampare ma con piatto a 24 volt penso che anche questo vantaggio diventa relativo.
nino
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
berticus wrote:Ciao, niente relay ho usato un mosfet in modo da avere il pieno controllo in pwm e non il bang bang o miglio clik clak del relay.
Trovi il circuito su qualche post in questo forum. Se non lo trovi lo riposto nuovamente.
Se non vuoi farlo mi pare che alefusi lo venda bello e pronto ad un prezzo più che ragionevole.
Ma va o non va sto buildtak a freddo? Ho sentito pareri molto discordanti in merito.
Personalmente preferisco il piatto caldo anche quando stampo PLA e la ragione non è solo l'aderenza al piano.
Ciao
Intendi questo post? viewtopic.php?f=67&t=66279&p=71334&hilit=mosfet#p71334
Sono stati usati 2 fotoaccoppiatori e 2 mosfet che mi pare siano da 50A, volendo stare tranquilli e semplificare, si potrebbe usare un solo mosfet come ha fatto alefusi, da 150A, come ad esempio un irlr8743 che però è difficile da trovare, oppure un irf3205 da 110A, in questo modo si potrebbe semplificare il circuito usando un solo fotoaccoppiatore e un solo mosfet con le relative resistenze opportunamente dimensionate.
Personalmente per il PLA uso il piano in vetro con sopra vinavil + acqua (1:1), tutto senza riscaldare il piano.
Usando il Blue tape della 3M ho un aderenza esagerata, tanto che è veramente difficile togliere i pezzi dal piano senza spaccare ogni volta il nastro.
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
Se guardi sul forum della BuildTak, dicono che il PLA può essere stampato a freddo e l' ABS a 90°-110°.berticus wrote: Ma va o non va sto buildtak a freddo? Ho sentito pareri molto discordanti in merito.
Io il PLA effettivamente lo stampo a freddo , ma con il brim e i pezzi devono essere piccoli con al massimo 2 / 3 ore di stampa. Pezzi più grossi mi si sono staccati, quindi uso il piatto a 60°.
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
il circuito è questo


Re: Piatto riscaldato 3 drag - considerazioni
So di essere OT ma vorrei acquistare la schedina già fatta di Alessio ma purtroppo non riesco a contattarlo. Ho utilizzato la mail sul sito alefusi piuttosto che il messaggio privato su questo forum ma non risponde da qualche giorno. Forse è in ferie oppure ha cambiato mail... Se qualcuno lo conosce mi riesce a mettere in contatto?
Grazie
Grazie