Asse Z Centrale e Rovesciato +430% precisione

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Asse Z Centrale e Rovesciato +430% precisione

Post by SgaboLab »

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
Recentemente mi sono regalato una 3Drag a cui ho fatto qualche modifica fin dal montaggio del kit.

Vi presento la più importante, una modifica all'asse Z concettualmente innovativa dal costo di pochi euro che permette di stampare tranquillamente a 0,01mm, non ho scritto male ;)

Image
Pagina delle mod http://sgabolab.altervista.org/mod-z-ax ... rsion.html

Personalmente ho stampato a 0,025mm ma ho visto che non c'è differenza da stampare a 0,05mm ...
percui secondo me stampare con layer inferiori a 0,05mm non ha senso ... però è fattibile 8-)
Normalmente stampo a 0,1mm perchè la finitura è più che sufficente per me.

questa è stampata a 0,05 con nozzle da 0,5
Image

qui il video della costruzione
https://www.youtube.com/watch?v=5SOvJisTPNc

negli altri video potete vedere altre mod e i primi progetti che sto realizzando con la mia amata 3Drag :D
Last edited by SgaboLab on 12/11/2015, 19:25, edited 7 times in total.
tinow
Posts: 42
Joined: 23/06/2014, 14:35
Home_Page: http://

Re: +430% precisione asse Z - printing layer 0,01mm

Post by tinow »

ho adottato un'altra soluzione e ho provato a stampare a 0.04 la precisione di Z non ha problemi , ma anche usando uno 0.2 non è che la stampa sia bellissima , quasi non si vedono i layers, ma si amplificano tutti i problemi di taratura delle quatità del filamento che usando layers così sottili e oggetti molto piccoli diventa un bel rebus a mettere tutto a posto
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: +430% precisione asse Z - printing layer 0,01mm

Post by SgaboLab »

Ciao, non avendo presente che soluzione usi per l'asse z non posso fare valutazioni.
Penso tu intendessi stampare a 0,02 ? perche 0,2 è un layer spesso dal mio punto di vista.
Comunque in generale i problemi sono generati dalle vibrazioni che si trasferiscono sull'asse z (va su e giu) per come è stata pensata la struttura. A layer molto sottili il su e giu compromette la stampa.
La mia modifica elimina questo problema .. se dai un occhiata agli altri video sul mio canale non ho di questi problemi nei pezzi sucessivi alla modifica ;)
dandb
Posts: 84
Joined: 22/10/2015, 19:09
Home_Page: http://
Compleanno: 04 Nov 1972
Città: Lesmo
Prov.: MB
Via: A. Messa

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by dandb »

Ho rivisto il video diverse volte e devo dire che concettualmente questa soluzione mi piace molto.
1) perché sollevando in centro l' estrusore non si ha la flessione della trave porta estrusore.
2) perché ritengo utile mettere un riduttore tra motore e barra.

Se non sbaglio hai utilizzato un rapporto di riduzione di 4,3:1.

Che tipo di ruote dentate hai utilizzato per creare il rapporto?
Modulo e numero di denti?

Io pensavo di mettere un 6,25 in modo da ottenere 0,001mm/passo.
Sai se si possono trovare degli ingranaggi senza stamparli ?
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by aspire92 »

hai idea dell' inutilita di avere risiluzioni da 1 micron?

ti faccio un esempio.... CNC haas VF3YTSS fresatrice professionale da 100 e rotti mila euro, ha ripetibilità nei movimenti di +/- 2 micron

te vorresti avere la precisione di 1 micron in una macchina da 500 euro con una vite M8 da 50 centesimi
o sono io che che mi son fatto fottere 100mila euro o stai cercando di cagare nello spazio senza sporcarti
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by alil2096 »

aspire92 wrote: te vorresti avere la precisione di 1 micron in una macchina da 500 euro con una vite M8 da 50 centesimi
o sono io che che mi son fatto fottere 100mila euro o stai cercando di cagare nello spazio senza sporcarti
Hahahahaha, volevo scriverlo anche io in altre parole, ma lo avevo già detto un paio di volte e non volevo essere ripetitivo :D
Molto bella l'espressione comunque :lol: :lol: :lol:
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by aspire92 »

Sopra mi son dimenticato di scriverlo, anche se faccio il fantasma.... ultimamente scrivo poco perché non ho più una 3drag, continuo a leggere tutti i post nel forum, quindi so tutta la vicenda che c'è dietro al cercare questa fantomatica risoluzione.

Non ho scritto solo perche non avevo nulla da fare ma perché so cosa dico... un po di esperienza nel mondo della meccanica ormai c'è l'ho
dandb
Posts: 84
Joined: 22/10/2015, 19:09
Home_Page: http://
Compleanno: 04 Nov 1972
Città: Lesmo
Prov.: MB
Via: A. Messa

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by dandb »

Vorrei fare questa modifica non tanto per avere una precisione di 1 micron perché mi rendo conto che solo la flessione delle varie parti inficia sulla precisione.
Però il ragionamento che faccio è questo:
Se amplifico la precisione di spostamento di un fattore 6,25 posso avere una maggiore probabilità di avere una precisione a 0,01 mm.
Poi per ottenerlo serve "solo" una serie di ingranaggi.
La precisione che io dal mio punto di vista riterrei soddisfacente ottenere sul pezzo finito è 0,05 mm.
Non so se è una chimera, e mi rendo conto che le variabili in gioco sono tante non solo quelle puramente meccaniche.
In percentuale non saprei cosa incide di più.
Supponiamo per assurdo 50% la meccanica e 50% il software.
Voi in base alla vostra esperienza sareste in grado di definire la percentuale di errore dei vari settori principali della macchina.

Altra cosa secondo me che comunque non costa niente è proprio quello di spostare la barra filettata proprio in centro all'asse dell' estrusore come nella soluzione di questo post. Se tanto o poco non so quantificare ma è palese che migliora la meccanica.

Non so se sgabolab vende la sua soluzione e a che prezzo però da quello che ho visto è molto interessante.
Ne avevo vista un'altra simile pero solo con la riduzione posizionata vicino al motore senza spostare la barra, ma non ricordo di chi era.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by alil2096 »

usare un layer da 0,05mm è impossibile per una questione di tempi..qualsiasi pezzo diventa un parto, sta ore a farsi anche una semplice rana..io ne ho stampata 1 a 0,05 e mi pare di averci messo 2 ore e 15 minuti..o una cosa del genere.. una cosa insostenibile..
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: +430% precisione asse Z - layer 0,01mm no problem

Post by aspire92 »

Forse avevi visto la mia...

Una delle prime versione che ho fatto era così
https://youtu.be/CzODBm7jMIY

Avevo adottato i riduttori perché avendobuna vite Paso 3 creava valori con decimali e non mi andava a genio....
Post Reply