Poca precisione
Poca precisione
Salve a tutti...io ho problemi di precisione della stampante...io da autocad faccio il disegno, per esempio faccio un cerchio da 5.5 mm ma in realtà me lo stampa di circa 1mm più piccolo..come posso risolvere questi problemi di precisione??
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Poca precisione
Ciao
il problema che descrivi non è dovuto a scarsa precisione della stampante, ma a una approssimazione che fa lo slicer quando calcola il percorso per la stampa del pezzo. In altre parole, è un problema software e non hardware.
il problema che descrivi non è dovuto a scarsa precisione della stampante, ma a una approssimazione che fa lo slicer quando calcola il percorso per la stampa del pezzo. In altre parole, è un problema software e non hardware.
Re: Poca precisione
Come risolvere???
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Poca precisione
Per spiegarmi meglio, è un "problema" noto da tempo e dovuto al fatto che la conversione in stl (poligoni) dei fori circolari ne diminuisce il diametro. Il processo di stampa fdm, inoltre riduce ulteriormente il diametro dei fori stampati in orizzontale soprattutto.
Puoi ovviare solamente inserendo "a monte" nei tuoi disegni dei fori più grandi del necessario, oppure ripassarli col trapano sul pezzo stampato.
Puoi ovviare solamente inserendo "a monte" nei tuoi disegni dei fori più grandi del necessario, oppure ripassarli col trapano sul pezzo stampato.
Re: Poca precisione
Ahhh...capisco...non ero a conoscenza...diciamo che è un problema abbastanza risolvibile manualmente dai....
un'altra indormazione q...quali sono corretti valori per il retraction???perchè mi rimangono sempre i fili in mezzo alle palline,,,mannaggia...!


un'altra indormazione q...quali sono corretti valori per il retraction???perchè mi rimangono sempre i fili in mezzo alle palline,,,mannaggia...!
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Poca precisione
Puoi migliorare un poco la precisione impstando in Autocad FACETRES a 10
Ma comunque il metodo migliore è stamparsi una dima con i fori passo 1 mm. Poi prendi una vite M3 e vedi dove entra (es nel foro diametro 3.6 mm). Poi una vita M4 e vedi dove entra e cosi via. Poi usi queste informazioni mentre disegni in autocad.
Ma comunque il metodo migliore è stamparsi una dima con i fori passo 1 mm. Poi prendi una vite M3 e vedi dove entra (es nel foro diametro 3.6 mm). Poi una vita M4 e vedi dove entra e cosi via. Poi usi queste informazioni mentre disegni in autocad.