3DRAG Evolution

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3DRAG Evolution

Post by alil2096 »

Non è il teflon che si espande, sono i residui di materiale che rimangono attaccati al teflon per il caldo :D Infatti immagino che tu non abbia fatto nessuna fatica a toglierli ;)
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

SgaboLab wrote:ok .. grazie ;)
dove li hai comprati a così poco ? hanno il nozzle in acciaio?
Li ho acquistati su eBay. Cerca E3D hotend. Il cinese da cui li ho acquistati non c'è più ma ce ne sono altri.
Per usarli devi poi mettere del teflon da idraulico sulle filettature per aver una buona tenuta.
Non hanno il nozzle di acciaio. Ma puoi acquistare i nozzle di acciaio su reprapworld.
Irenicusss
Posts: 17
Joined: 15/10/2015, 9:48
Home_Page: http://

Re: 3DRAG Evolution 2

Post by Irenicusss »

Mikeb69 wrote:Dopo un paio di settimane perse per cercare di far funzionare un "simil" E3D Cyclops (risultati veramente scadenti che non meritano un post.... :( :( :( ), eccomi con la
3DRag Evolution2 : Parallel Printing
Per produzioni di serie! :D :D :D :D :D
In effetti si risparmia metà del tempo. Si perde la capacità di stampare a 2 colori, ma se devo fare un po' di pezzi uguali ad un solo colore il risparmio di tempo non è indifferente.
Eccola :
Image
ed ecco il video della stampante in azione
https://youtu.be/PMNiw6kNIKU

Per stampare nuovamente a 2 colori, basta riportare l' estrusore di destra vicino a quello di sinistra.
Complimenti, lavoro stupendo. Tanta invidia!
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

ciao, in realtà si è espanso leggermente anche il teflon, levato i residui il filo passava ma sforzando un pò.
ripassandolo con una punta da 3,3mm ho fatto un minimo di truciolo ;)

grazie mille per la dritta dei nozzle ... ti chiedo un ultima cosa perche sul sito non è specificato ..
la filettatura dei nozzle è un M8 standard? ad occhio si ma meglio essere sicuri.

ho deciso di farmelo l'estrusore copiando brutalmente E3D solo che usero una ventola da portatile con pipe per il raffreddamento della parte superiore :D
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

Non M8. sono M6, come anche la vite centrale che collega la parte riscaldante con il resto del HOT END.

Se riesci a fare un bel hotend funzionante con i nozzle E3D standard poi postalo.
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

perfetto!! .. ancora meglio ... farò la vite di collegamento con una M8 così la riduzione del canale dall'altra parte del blocchetto mi fa da fermo e posso avvitare e svitare il nozzle senza correre il rischio di svitare la parte alta.

ho un pò di varianti alla stessa cosa ... deciderò con calma ... ora mi ordino i nozzle e le capsule termiche e nell'attesa decidero.

tu hai già comprato da loro? quanto ci impiega ad arrivare un pacco ?

grazie, ovviamente se la cosa riuscirà la posterò qui ;)
Irenicusss
Posts: 17
Joined: 15/10/2015, 9:48
Home_Page: http://

Re: 3DRAG Evolution

Post by Irenicusss »

Mikeb69 wrote: Iniziamo con l' elenco delle cose non standard kit 3DRAG :
1. Piatto in vetro con resistenza KAPTON con foglio Buildtak
2. Regolazione piano in vetro all' esterno.
3. Relè per comando resistenza Kapton
4. Cinghie GT2 su pulegge 20 denti per assi X e Y
5. Tendi-cinghie per X e Y
6. Doppio Asse Z con barra trapezia 10x2 (nel prossimo week-end smonterò anche la parte SX e la farò uguale alla destra)
7. Z END STOP con sensore induttivo di prossimità
8. Estrusore simil E3D V6, con BOWDEN. Filo 1.75
9. Modifica supporto filo : Molto più veloce il cambio. Basta appoggiare la bobina . Niente più dadi da avvitare
10. RAMPS 1.4 : questo mi permetterà la prossima settimana di montare finalmente il doppio estrusore
11. FIRMWARE REPETIER : molto bello!!! Molto spartana la grafica, ma l' ho configurato in un attimo.
Ciao, sono rimasto davvero affascinato dalla stampante e dalla sua qualità di stampa. Al momento non ho ancora le conoscenze e le capacità, ma volendone realizzare una uguale alla tua, le modifiche da fare sono quelle dell'elenco? Hai aggiunto altro a quei 11 punti (essendo che l'hai postato a maggio magari c'è qualche modifica da fare).
Se ti è possibile, quando hai voglia e tempo, potresti aggiungere qualche dettaglio tecnico ad ogni punto della lista ed eventualmente un prezzo indicativo. (dimensioni piatto, spessore, tipologia specifica per i vari componenti etc..) e per i pezzi che hai stampato da te, il file d'origine.
Ribadisco soltanto se avrai voglia e tempo, è già un piacere ammirare anche solo la foto.

Grazie
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

Mi hai chiesto un lavoraccio...... :D :D :D :D
La 3DRag EV2 è il risultato di idee, prove (riuscite e non riuscite), azzardi ore e ore di progettazione in 3D a CAD per vedere se le varie idee almeno "virtualmente" potevano funzionare.
Quindi ho perso un po' la traccia delle soluzioni implementate, ma soprattutto i costi :roll: :roll: :roll: .
La soluzione per la stampa parallela ad esempio mi è uscita quando stavo pensando di implementare il flusso canalizzatore dopo aver clamorosamente fallito con una copia del E3D cyclops..... :lol:
Comunque per adesso ti aggiorno l' elenco, poi vedrò di preparare una guida per arrivare a realizzare qualcosa di simile....
1. Piatto in vetro con resistenza KAPTON con foglio Buildtak
2. Regolazione piano in vetro all’ esterno.
3. Relè per comando resistenza Kapton
(per questi primi 3 punti puoi leggere qui : http://www.iboin.it/?page_id=34
4. Cinghie GT2 su pulegge 20 denti per assi X e Y
5. Tendi-cinghie per X e Y
6. Doppio Asse Z con barra trapezia 10×2
7. Z END STOP con sensore induttivo di prossimit�
8. Doppio HotEnd simil E3D V6, con BOWDEN. Filo 1.75
9. Doppio Estrusore
10. Modifica supporto filo : Molto più veloce il cambio. Basta appoggiare la bobina . Niente più dadi da avvitare
11. SainSmart 2in1 (ha il vantaggio di avere il controllo di una ventola con il doppio estrusore. E tutto su una scheda.)
12. Firmware Marlin modificato per gestire la SainSmart, 4 relè per la stampa parallela. Tra poco implementerò l' accensione delle ventole per raffrettare gli HOTEND solo quando sono accesi.
13. Asse lineare per Z da 10mm. (tolto nella EV2)
14. Cuscinetti a DX e SX sull' asse Z per evitare oscillazioni (sono quelli di colore azzurro)
15. Doppio Alimentatore : Alimetatore da PC con interruttore per la STP escluso il piatto. Alimentatore dedicato al piatto
Per quanto riguarda la EV1 trovi qualcosa qui (ma è sostanzialmente quello che c'è qui nel forum)
http://www.iboin.it/?page_id=52

Appena preparato dettaglio della EV2 ve lo posto.
Irenicusss
Posts: 17
Joined: 15/10/2015, 9:48
Home_Page: http://

Re: 3DRAG Evolution

Post by Irenicusss »

Intanto grazie, come già detto non ho ancora le capacità nè le conoscenze per realizzarla, quindi non è un problema se completerai i dettagli più in là.
Ty
Post Reply