pes wrote:Complimenti, sembrano fatte veramente bene. E mi sorprende molto che hai l'estrusure (che poi immaggino sia l'hotend) originale.
Si hai ragione l'hotend !!! (ma anche l'estrusore

)
pes wrote:Se hai voglia puoi riepilogare le modifiche fatte?
Be non saprei da dove cominciare... diciamo a parte la struttura e l'estrusore e hotend ho cambiato un po' per volta tutto, ogni volta che ho avuto un problema l'ho risolto modificando...
1) I motori dell'asse X e Y (motori recuperati da stampante inkjet)
2) Pulegge e cinghie 390MXL. (passo 2.03) degli assi X e Y
3) Supporto motore asse Z, (sostituito con uno stampato con "molle" per la riduzione del wobble)
4) Giunto motore asse Z, (sostituito con un modello elastico stampato per adattarsi alla nuova barra di manovra)
5) Sostituzione della barra filettata M8 con una barra da 12mm (grande ma avevo questa) trapezia e chiocciola in bronzo
6) Doppia trazione a cinghia dentata per asse Z con seconda barra trapezia e chiocciola in bronzo (tutti i supporti ridisegnati e stampati)
7) Nuovo piatto riscaldato che raggiunge finalmente 130° C in pochissimo tempo
8) Circuito optoisolato a doppio mosfet smd per il pilotaggio PWM del nuovo piatto
9) Aggiunto alimentatore 24V 500W per il solo piatto
10) Alimentatore originale sostituito con alimentatore ATX modificato per fornire 15V 20A
11) Stampato un sistema di ventilazione a 360° che uso perfino con ABS
12) Sostituita scheda originale 3Drag con Arduino Mega 2560 + RAMPS 1.4 e LCD con lettore SD
13) Tutti i supporti dei fine corsa sostituiti
14) sistema di blocco del piatto modificato
Ogni singolo intervento non è nato dalla smania di personalizzazione, ma è la conseguenza di problemi nati o scoperti della stampante così come l'ho trovata in kit.
Qualche modifica ha richiesto diversi tentativi prima di risultare efficace, ora spero di potermi "rilassare" un po' e quindi poter utilizzare la stampante per quello che mi serve
Bye