Per realizzare un portachiavi stampato 3D per le premiazioni del nostro circolo di Bridge,
(http://www.thingiverse.com/thing:1235307) volevo incidere la scritta “GIOBRIDGE 2015”
sul retro di un portachiavi in PLA, usando la 3Drag come CNC.
Ma dopo aver rotto 2 punte senza un risultato accettabile ho deciso di fermarmi un attimo e
rivedere un po’ tutta la faccenda.
Ho raccolto in un documento i risultati delle mie ricerche e delle prove per incidere scritte, inclusa una
toolchain con regexfilter un mio programma di filtro per file testo che automatizza le operazioni sul G-code, con la
speranza che siano utili e facciano risparmiare tempo a qualche altro utente 3Drag e che
sollecitino correzioni e ulteriori consigli da parte degli esperti.
Sommario:
1 Problema
2 Attrezzature
3 Sofware
3.1 TextGraver
3.2 DeskEngrave
3.3 StickFont
3.4 Inkscape
4 Incisione PLA
5 Toolchain
6 Note e riferimenti
Il documento in italiano può essere scaricato qui https://drive.google.com/open?id=0B0j5k ... nRsX3RuOXM
e regexfilter (eseguibile e sorgenti) qui: https://drive.google.com/open?id=0B0j5k ... 0YyVGFtMU0
oppure con la versione inglese li trovate su thingiverse: http://www.thingiverse.com/thing:1235469
HOWTO incidere scritte con 3Drag
-
- Posts: 84
- Joined: 22/10/2015, 19:09
- Home_Page: http://
- Compleanno: 04 Nov 1972
- Città: Lesmo
- Prov.: MB
- Via: A. Messa
Re: HOWTO incidere scritte con 3Drag
Purtroppo la mio giudizio sulla 3drag per quanto riguarda l' uso come cnc è totalmente negativo.
Non me ne vogliano FE ma sto cercando di renderla rigida perché già non mi soddisfano le caratteristiche originali di rigidità. Come stampante 3d che deve solo "depositare" del materiale fuso.
Per incidere servono altre sollecitazioni che secondo me la struttura non è in grado di assorbire.
Forse la mia critica sarà una voce fuori dal coro, ma purtroppo quella è.
Si sarebbe bello avere una macchina polivalente, ma servono le giuste caratteristiche.
Forse incidere pla o altre resine "forse" è fattibile....dico forse.....ma ho molti molti ....
..moltissimi dubbi in proposito.
Non me ne vogliano FE ma sto cercando di renderla rigida perché già non mi soddisfano le caratteristiche originali di rigidità. Come stampante 3d che deve solo "depositare" del materiale fuso.
Per incidere servono altre sollecitazioni che secondo me la struttura non è in grado di assorbire.
Forse la mia critica sarà una voce fuori dal coro, ma purtroppo quella è.
Si sarebbe bello avere una macchina polivalente, ma servono le giuste caratteristiche.
Forse incidere pla o altre resine "forse" è fattibile....dico forse.....ma ho molti molti ....
..moltissimi dubbi in proposito.