stampare con filamento "gommoso"

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
mau88
Posts: 15
Joined: 10/01/2016, 14:07
Home_Page: http://
Compleanno: 23 Aug 1988
Città: genova

stampare con filamento "gommoso"

Post by mau88 »

Ciao a tutti, vorrei prendermi una bobina di filamento di gomma ma nn vorrei che la nostra stampante non riesca a stamparlo.
Qualcuno di voi l ha mai provato?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by Mikeb69 »

Io non ho mai provato. Mi ero informato perchè volevo stampare la gomma. Avevo letto da qualche parte che il problema principale era che tra il punto dove l'estrusore trascina il filamento e l' ingresso della parte calda, c'è uno spazio troppo ampio, per cui il filo essendo molto flessibile fa una pancia e non riesci a farlo estrudere.
Come soluzione proponevano di mettere un pezzo di tubo di quelli usato per il sistema bowden per chiudere questo gap.
Però, come dicevo, poi non ho mai provato.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by alil2096 »

Io ho stampato gomma, con uno iec, a iosa. E non ho mai avuto problemi..ne ho stampate tante, di marche, sitck and filament, bq, plastink, filoalfa, e nessuna mi ha mai dato mezzo problema ;) Basta solo andare molto molto molto piano con l'estrusore
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by gianpaolo »

mau88 wrote: il problema principale era che tra il punto dove l'estrusore trascina il filamento e l' ingresso della parte calda, c'è uno spazio troppo ampio, per cui il filo essendo molto flessibile fa una pancia e non riesci a farlo estrudere.
io ci ho provato..purtroppo il filamento flette e non ci sono riuscito!
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by alil2096 »

Devo scrivere un articolo su come ottenere i risultati migliori? hahaha :D
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by popeye »

gianpaolo wrote:io ci ho provato..purtroppo il filamento flette e non ci sono riuscito!
Io non li ho ancora provati, ma per poter stampare gomma con l'estrusore originale Landoni aveva pubblicato dei pezzi modificati: http://www.thingiverse.com/thing:391803
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: stampare con filamento "gommoso"

Post by gianpaolo »

grazie popeye, non lo sapevo!!
Post Reply