POTENZIALITÀ della stampa 3D

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by aspire92 »

Salve a tutti... chi non muore si rivede :) un saluto a tutti i nuovi membri e anche ai vecchi che mi conoscono da tempo...

Sono assente nel forum ma non nella stampa 3d... vi posto il Link della mia ultima realizzazione che mostro a tutte le persone che mi dicono "ma queste stampanti 3d cosa possono fare?" ... il file si trova si thingiverse

Tutti capiscono bene le potenzialità di questa tecnologia.
Buona visione e tutti gente... con calma rispondo a tutti, ho visto che molti mi avete cercato sul forum o per email... mi scuso per il ritardo ma arriverò:)

https://youtu.be/c-cB-QC1aCY
https://youtu.be/3gEY6VzVSuo
immaginaecrea
Posts: 133
Joined: 26/11/2014, 18:35
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.immaginaecrea.it
Compleanno: 01 Jun 1961
Città: Bologna
Prov.: BO

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by immaginaecrea »

grande Alessio.... una di quelle cose che avrei sempre voluto fare ma che non ho mai avuto il tempo di fare....... molto bella la realizzazione.
Ma ti è stato commissionato da una scuola guida o l'hai fatto come dimostrativo?

Però se c'è ancora qualcuno che ti fa questa domanda..... ehm.... ma dove vivi?.... scherzo eeeee.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by aspire92 »

Ninetto commissioni Davide... lo uso come espositivo quando ogni tanto faccio qualche fiera
immaginaecrea
Posts: 133
Joined: 26/11/2014, 18:35
Occupazione: Maker
Home_Page: http://www.immaginaecrea.it
Compleanno: 01 Jun 1961
Città: Bologna
Prov.: BO

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by immaginaecrea »

eee... fa il suo effetto dai... ci sei a Trieste?
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by berticus »

Quando vedovo realizzazione del genere penso.... URCA!!!

Ma caspita! Che bella! e che pazienza!

Complimenti
Berticus
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by Mic »

aspire92 wrote:Salve a tutti... chi non muore si rivede :) un saluto a tutti i nuovi membri e anche ai vecchi che mi conoscono da tempo...

Sono assente nel forum ma non nella stampa 3d... vi posto il Link della mia ultima realizzazione che mostro a tutte le persone che mi dicono "ma queste stampanti 3d cosa possono fare?" ... il file si trova si thingiverse

Tutti capiscono bene le potenzialità di questa tecnologia.
Buona visione e tutti gente... con calma rispondo a tutti, ho visto che molti mi avete cercato sul forum o per email... mi scuso per il ritardo ma arriverò:)

https://youtu.be/c-cB-QC1aCY
https://youtu.be/3gEY6VzVSuo
Ciao aspire92,

S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E

Una domanda sulla stampa 3d che mi gira per la testa è : Ma quanto è utile?
Ovvero a parte dei settori particolari il grosso delle stampe sono "cazzate", cose inutili.
Anche su thingiverse faccio fatica a trovare qualcosa che possa essere utile, forte,bello che figata ma l'utilità?
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by berticus »

Ciao Mic,
ti rispondo io, mi piace la tua provocazione!
Per me è stata la manna! Ho incominciato a progettare in sketchup e mi sono creato
diversi oggetti utilissimi per il mio lavoro che altrimenti avrei pagato un sacco di soldi.
Da fermi particolari per plotter a controllo numerico, a coni sagomati in modo da garantire un ottimo grip per il recupero della carta
fino alle stupidate stracostose. fermaripiani...... mi avevano chiesto 30 Euro + spedizione, box per elettronica etc.
Sulle scatole per elettronica poi è imbattibile! Costano un sacco e poi devi forarle col rischio di rovinare il tutto. Con la stampa 3d risolto il problema!
Ultimamente ho stampato tutti gli ingranaggi della scatola seminorton del tornietto... non si sa mai. se si rompono e li vai a comprare ti rovinano!
I soldi della 3drag+modifiche gli ho recuperati in un lampo e... divertendomi alla grande!
Tieni presente che gia avevo tornio e fresa e la stampa 3d è stato il complemento.... oserei dire idispensabile.
Poi di cavolate ne ho stampate tantissime e regalate di più. Ma che divertimento!

Direi che il requisito necessario è saper progettare, avere un minimo di idee e fantasia!

P.S.
Per chi sarà presente alla maker faire di Trieste potrà vedere uno scanner 3d completamente progettato da me e una stampante 3d FDM fatta con PREZIOSI rottami e che stampa come una DLP.
Inutile dire che se non ci fosse stata la stampa 3d non avrei fatto niente.
Ciao
Berticus
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by alil2096 »

Mic, ti scrivo anche io, perchè mi piacciono "un casino" queste discussioni :D Per me, appassionato di meccanica di precisione (non come quelle delle stampanti, precisione vera :D ) è stata veramente una bella passione questa..tutto sommato economica, semplice, veramente libera da vincoli (puoi fare di tutto)..tralasciando però la parte hobbistica, io lavoro abbastanza con piccoli artigiani della mia zona, i quali hanno esigenze particolari e per pochi pezzi.. pensa solo ad un falegname che deve fare dei tavoli, fare dei passacavi furori misura, dove li fai fare? Ebbene, li arrivo io, disegno e stampa di 1-2 pezzi..3 quando sono tanti.. Oppure mi è capitato di fare delle scatoline porta-chiavi, ne servivano una trentina di pezzi.. considerando che farle ad iniezione parti da 200€ solo di stampo, più il lavoro, quando avrebbero dovuto pagare? Non mi ricordo quanto feci pagare, ma una cosa come 3-4€ a pezzo.. li sta la vera rivoluzione, non di certo nell'industria..li i prezzi e le macchine sono ben altre.. ma nell'uso quotidiano :D
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by Mikeb69 »

Io ci stampo i pezzi per quadricotteri e macchine radiocomandate. Stampo gimball motorizzate per stabilizzare la GoPro durante le riprese in volo.
Ho realizzato da zero, prendendo spunto da altre realizzazioni, un braccio robotico : progetto autocad in 3D, verifica dei movimenti, elettronica e sw per i movimenti
https://youtu.be/RMs1U-CElJ4

oltre a quanto citato sopra, è vero, ho stampato una marea di ca...e!!! Ma belle! :D :D :D

Ma esistono cose ben più serie delle mie tipo :
http://www.gruppomade.com/portfolio/bui ... -stampata/
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: POTENZIALITÀ della stampa 3D

Post by Mic »

Che dire.... siete fantastici! :D
Sicuramente la differenza la fa chi è capace di progettare in 3d.
Chi come me non lo è si diverte la metà. :roll:
Post Reply