Qualcuno di voi ha avuto problemi di sotto-estrusione con gli hotend della E3D?
dopo un anno circa che uso E3D lite6 e V6, senza mai aver avuto problemi, sto accusando un persistente problema di sotto-estrusione/bloccaggio hotend.
Stampo PLA a velocità basse (massimo 35 mm/s) con ugello da 0.4 e ventilazione spenta. Ho sempre utilizzato temperature intorno ai 200°C, ora mi tocca di stare sopra i 220°C per non incorrere in layer incompleti. Fondamentalmente non ho cambiato nulla rispetto ad un mese fa quando andava tutto alla grande.
Ho già fatto varie prove che non hanno risolto il problema:
- Provato 3 o 4 bobine diverse (tra cui una nuova) quindi escludo problema della materia prima
- Provato 3 ugelli diversi, tra cui uno nuovo da 0.4.
- Pulito il canale filettato nel blocchetto di alluminio per garantire corretta battuta tra ugello e heatbreak.
- Provato diversi settaggi sul precarico della molla dell'estrusore (ho il gruppo di trascinamento filo originale della 3drag) ma credo che sia proprio un bloccaggio/durezza nella parte calda dell'hotend.
- Ho lo stesso problema sia con il corpo del lite6 che con quello del V6 (quindi ho provato due diversi tubicini in PTFE)
- provato a diminuire ed anche escludere la ritrazione
Per esclusione non rimane tanto. Un problema al riscaldatore o al sensore di temperatura NTC dovrebbe manifestarsi in maniera evidente.
A volte l'hotend si blocca proprio e quando estraggo il filo faccio fatica a sfilarlo con l'hotend a 200°!
Linko foto di come mi trovo il filo dopo i bloccaggi.
https://www.dropbox.com/s/qrzbir2ug1c9f ... s.jpg?dl=0
Si vede che la vite di trascinamento slittava (ha creato la conca) nonostante il precarico fosse molto alto (si vede il filo molto indentato).
Qualsiasi idea è ben accetta
