Dopo un po' di prove e qualche PCB "morto sul campo"

comincio ad avere risultati accettabili e allineati alle aspettative dal punto di vista misure.....con le dovute tolleranze, riesco a ottenere su PCB quanto previsto su EAGLE.....vi riporto qualche dettaglio in più!!!
Premetto che non sono riuscito a rendere identiche due passate di autoleveling, perché un minimo di variazione comunque è presente (mi ci dedicherò in futuro alla sua ottimizzazione), in ogni caso ho notato che esagerare con il suo utilizzo aumentando di molto i punti da rilevare e la griglia d'interpolazione (a parità di condizioni) crea "rumore" nelle incisioni e i bordi del rame non risultano più netti.....probabilmente dettato dalla continua ricalibrazione dell'asse Z. Perciò, per un PCB 60x30 (come da progetto presentato nei post precedenti) ho diminuito drasticamente a 5 i punti da rilevare e a valori minori di 100 la griglia d'interpolazione.
A questo punto, riconsiderando il PCB del GamePAD e variando qualche parametro di stampa ma anche autoleveling, ho effettuato le seguenti quattro incisioni:
Andando da
DESTRA a
SINISTRA, la prima incisione ha i seguenti parametri:
Cut Z:
-0.05
Travel Z:
2
Feed Rate:
30 (Diminuito rispetto le vari incisioni precedenti ma non ci sono apprezzabili miglioramenti)
Tool dia:
0.1
Probe Grid [X-Y]:
5
Interpolation Grid [X-Y]:
80
Direi che tale incisione potrebbe essere considerata la migliore delle 4 se non fosse che in alcune parti non è stato rimosso del tutto il rame, in ogni caso ne potete vedere un ingrandimento nell'immagine seguente, il PCB di destra:
Eliminando con una "punta a fresa" il rame in eccesso, la scheda comunque può risultare usabile se non fosse per un aspetto dimensionale non corretto. Vi riporto nell'immagine seguente quanto misurato su un PAD, che ha CAD viene impostato a 2x2mm:
con tali impostazioni, il risultato è quasi vicino al desiderato, considerando anche la le piste da 24mils (ovvero 0,6mm).
Passando al secondo PCB da destra (nelle due immagini precedenti), i parametri utilizzati sono stati i seguenti:
Cut Z:
-0.08
Travel Z:
0.5
Feed Rate:
30
Tool dia:
0.11
Probe Grid [X-Y]:
5
Interpolation Grid [X-Y]:
80
Il risultato è peggiorativo da un punto di vista bordi rame e credo sia dettato dall'aver aumentato il valore d'incisione in Z legato anche al non aver diminuito i valori di autoleveling (come precedentemente detto). Le misure sono migliorate leggermente perché ho aumentato il tool dia a 0.11 anche se in realtà è 0.1....ma non è questo il modo per ottenere la coerenza con il CAD.
Passando al terzo PCB da desta nella prima foto del post, devo dire che questo è coerente con quanto impostato in EAGLE ma partiamo dalle configurazioni:
Cut Z:
-0.06
Travel Z:
0.3
Feed Rate:
30
Tool dia:
0.1
Probe Grid [X-Y]:
5
Interpolation Grid [X-Y]:
40
con tali impostazioni ho ottenuto (perdonate la bassa risoluzione dell'immagine):
Di sicuro per tutte le future incisioni, utilizzerò sempre il parametro -0-06 come valore in Z (per i bulini di questo tipo) perché questa incisione è quella che più si avvicina a quanto previsto a CAD a livello misure!! Infatti:
Direi che ci siamo da un punto di vista misure, in futuro sicuramente l'ottimizzazione sarà legata a realizzare incisioni con bordi di rame netti e non "frastagliati" ma questo può anche dipendere dai bulini scadenti comprati dalla cina a 2,5€ 10 pezzi
Un consiglio riguardo il valore di Feed Rate, per quanto la CNC abbia un sistema per limitare il backlash, vi consiglio di impostare tale valore a 0.2 o 0.3, perché utilizzando 1 o 2 millimetri comunque un po' di imprecisioni potreste aggiungerle a ogni "spostamento senza incisione". Ovviamente maggiore è tale valore e maggiore è la presenza del fenomeno.

Il quarto PCB sulla sinistra in foto non è degno di nota!
Alle prossime incisioni applicherò anche il bordo PCB e la fresatura delle aree di rame non d'interesse, con tutto quello che concerne il cambio bulino/fresa e via dicendo....speriamo bene
Come spesso detto, se avete consigli/opinioni/punti di vista differenti fatevi sentire!!
