Montaggio corpo estrusore 1.75

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
lcfc
Posts: 12
Joined: 20/01/2014, 20:14
Home_Page: http://

Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by lcfc »

Ciao a tutti, ho comprato il corpo estensore su futura shop e ho seguito le istruzioni di montaggio, tutto chiaro e detagliato. L’unico punto che non capisco è quando bisogna creare un pezzo di tubo ptfe lungo 23mm e devi conservare un pezzo da 70mm. Ecco sono arrivato alla fine di tutte le istruzioni ma questo pezzo di 70mm cosa ne devo fare? Non viene più richiamato e non saprei come/dove utilizzarlo.

Grazie in anticipo e chiedo scusa se la domanda è un po’ banale ;)
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Futura05 »

il tubo che ti avanza è da conservare in quanto, a lungo andare potrebbe rovinarsi quello all'interno della sezione riscaldante e quindi lo potrai usare come "scorta" per sostituirlo.

Nel montaggio occorre solo quel pezzo da 23mm
lcfc
Posts: 12
Joined: 20/01/2014, 20:14
Home_Page: http://

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by lcfc »

Perfetto, grazie per la risposta
Daeron
Posts: 5
Joined: 13/02/2019, 23:05
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 21 May 1967
Città: Velletri
Prov.: RM
Via: Via Colle Calcagno 5

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Daeron »

Ciao.
Io ho un problema con il corpo estrusore da 1.75
Praticamente il motore dell'estrusore gira al contrario.
Ho seguito tutte le istruzioni attentamente . Ho usato la versione "LEFT" quella che poi è visualizzata sulla descrizione di montaggio.

Ho montato il driver nuovo, ho aggiornato il firmware... ma non va.

Potete aiutarmi?

Grazie
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Futura05 »

Hai il singolo o il doppio estrusore?
Il firmware scaricalo da qui:
http://3dprint.elettronicain.it/2012/09/06/software/

Utilizza quello dell'LCD alfanumerico.
Daeron
Posts: 5
Joined: 13/02/2019, 23:05
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 21 May 1967
Città: Velletri
Prov.: RM
Via: Via Colle Calcagno 5

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Daeron »

Singolo estrusore.
Scarico il firmware e provo.
Grazie
Daeron
Posts: 5
Joined: 13/02/2019, 23:05
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 21 May 1967
Città: Velletri
Prov.: RM
Via: Via Colle Calcagno 5

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Daeron »

Mi riporta svariati errori in fase di compilazione.
Ho messo la scheda arduino mega at2560 e ADK ma fa la stessa cosa. Errore in fase di compilazione
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Futura05 »

che versione dell'IDE sta usando? Devi usare la versione 1.0.6, che trovi sul sito arduino nella sezione "precedenti versioni", inoltre il jumper jprog1 sulla scheda deve essere chiuso.
Ti lascio anche una guida fatta da noi per poter installare il firmware:
http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... roller.pdf
fammi sapere
Daeron
Posts: 5
Joined: 13/02/2019, 23:05
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 21 May 1967
Città: Velletri
Prov.: RM
Via: Via Colle Calcagno 5

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Daeron »

Perfetto..programmato.
La Vref del nuovo driver a quanto va tarata?
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Montaggio corpo estrusore 1.75

Post by Futura05 »

il driver quello nero? va impostata a 0.91V
Post Reply