Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
jesterhead
Posts: 27
Joined: 22/10/2015, 21:55
Home_Page: http://
Compleanno: 13 May 1990
Città: Busto Arsizio
Prov.: va
Via: Pietro Verri 4

Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by jesterhead »

Ennesimo post sullo stesso problema che non riesco a risolvere da un anno a questa parte.
Dopo aver fatto revisionare la stampante dagli stessi ragazzi di Futura Elettronica a Gallarate, e dopo che mi hanno assicurato che tutto funzionasse correttamente, la stampante continua a perdere passi lungo l'asse X.
In pratica fin dai primi layer il pezzo trasla verso destra in modo molto preciso, quindi credo sia un problema legato al motore su asse X. Non riesco a capire se è colpa dell'hardware o se è qualche impostazione di Repetier (forse l'accelerazione?).
Non so davvero su cosa agire per sistemare la cosa, sto per gettare la spugna.
Davvero grazie a chiunque possa aiutarmi
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by leroito »

1) controlla tensione cinghia
2) controlla se la puleggia è ben salda sull'asse del motore
3) controlla vref del driver
4) controlla l'accelerazione dovrebbe essere 900 o 1000
ciao
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by Mic »

jesterhead wrote:Ennesimo post sullo stesso problema che non riesco a risolvere da un anno a questa parte.
Dopo aver fatto revisionare la stampante dagli stessi ragazzi di Futura Elettronica a Gallarate, e dopo che mi hanno assicurato che tutto funzionasse correttamente, la stampante continua a perdere passi lungo l'asse X.
In pratica fin dai primi layer il pezzo trasla verso destra in modo molto preciso, quindi credo sia un problema legato al motore su asse X. Non riesco a capire se è colpa dell'hardware o se è qualche impostazione di Repetier (forse l'accelerazione?).
Non so davvero su cosa agire per sistemare la cosa, sto per gettare la spugna.
Davvero grazie a chiunque possa aiutarmi
Potresti anche controllare le stagnature ed il cablaggio e provare ad invertire i motori x-y.
jesterhead
Posts: 27
Joined: 22/10/2015, 21:55
Home_Page: http://
Compleanno: 13 May 1990
Città: Busto Arsizio
Prov.: va
Via: Pietro Verri 4

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by jesterhead »

leroito wrote:1) controlla tensione cinghia
2) controlla se la puleggia è ben salda sull'asse del motore
3) controlla vref del driver
4) controlla l'accelerazione dovrebbe essere 900 o 1000
ciao
Perdona l'ignoranza, ma l' accelerazione è un parametro che non ho mai toccato, lo trovo nelle impostazioni stampante o è un parametro dello slicer? per esempio io di solito uso Slic3r, devo modificare i campi di acceleration control?
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by leroito »

con Repetier host, sotto configurazione-configurazione firmware eeprom, devi avere accellerazione a 1000.
jesterhead
Posts: 27
Joined: 22/10/2015, 21:55
Home_Page: http://
Compleanno: 13 May 1990
Città: Busto Arsizio
Prov.: va
Via: Pietro Verri 4

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by jesterhead »

Purtroppo a quanto pare è già a 1000. Provo a ridurlo a 900?
La parte meccanica, quindi cinghia e puleggia sono ben fissi e la cinghia è ben tesa. Come diceva @leroito provero a verificare la vref del driver
jesterhead
Posts: 27
Joined: 22/10/2015, 21:55
Home_Page: http://
Compleanno: 13 May 1990
Città: Busto Arsizio
Prov.: va
Via: Pietro Verri 4

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by jesterhead »

Niente da fare la Vref sul driver è perfetta, anzi è quello più preciso dei quattro!
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by leroito »

che intendi per più preciso di tutti gli altri?valore?alzalo un pelino e poi come suggeriva Mic per ultimo potresti provare ad invertire i motori.
Ultima precisazione, non è che sbattono le cinghie X e Y? prova a guardare bene sotto al piatto mentre stampa, sembra una cazzata ma a questo punto,,,,,,,
inoltre hai il piatto riscaldato? non è che il cavo dell'alimentazione del piatto si incastra nei movimenti?,,a me è successo,,,,
jesterhead
Posts: 27
Joined: 22/10/2015, 21:55
Home_Page: http://
Compleanno: 13 May 1990
Città: Busto Arsizio
Prov.: va
Via: Pietro Verri 4

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by jesterhead »

Scusate il mega ritardo.
Ho controllato bene le cinghie e il cavo che va al piatto, in effetti entrambi sembravano abbastanza intralcianti. Ho spostato entrambi e sembra non diano alcun fastidio al movimento ma nonostante tutto ancora stampa con lo stesso problema.
Credo che l'unica cosa che resti sia invertire i motori...ma può servire veramente? e comunque non so se me la sento di scollegare e ri saldare tutti i fili.
Vi metto un paio di foto così magari rendo meglio l'idea. traslando verso destra poi ovviamente anche l'infill va a farsi benedire.
Image
Corrado-c
Posts: 112
Joined: 19/07/2016, 10:09
Occupazione: Progettista
Home_Page: http://
Compleanno: 11 Oct 1977
Prov.: MC

Re: Stampa in "obliquo" stile torre di Pisa

Post by Corrado-c »

per curiosità, cosa hai messo sopra al piatto, su che supporto stampi?
...domanda banalissima e stupidissima, non è che ti scivola il supporto?
perchè se vref ok, tensione cinghie, pulegge strette...altro boh...
il connettore del motore sulla scheda, dagli unno sguardo, magari la molla non fa bene contatto...
Prova anche a scambiare i driver x e y, se si sposta il problema il difetto è li.

Dopo l'azzeramento se provi a spostare il piatto con la mano fa abbastanza resistenza e su entrambi gli assi uguale?
Post Reply