Page 2 of 4

Re: Estrusore a vite

Posted: 07/03/2014, 10:38
by rino2
WOWWWWwwwwwww.....
Gia' fatto!?!?!?!?!?!?!?! :o :shock:

OK.. mi procuro il materiale......Io al posto dei gancetti per quadro ho preso delle Clip nere (quelle con le due leve che si ripiegano) da un cartolaio. Le ho trovate abbastanza piccole da occupare meno di 1cm del reale piano di stampa .... ma in compenso hanno una tenuta tremenda!!!!
Per quelle anteriori ho ripiegato la levetta bassa sotto il piano e quella alta verso l'esterno .... non hanno impedimenti....
Discorso diverso per quella di destra e di sinistra.... la levatta bassa sta comunque ripiegata sotto il piano e non struscia su niente...... quella alta invece a seconda dell'oggetto la posiziono o sul piano e quindi non intralcia oppure la metto all'esterno ma in questo caso devo essere ben sicuro che il piano non vada troppo vicino alle colonne dell'asse Z............. appena assesto il tutto magari tolgo completamente le leve superiori di queste due....

Mi sorge pero' un dubbio che forse puoi fugare se hai anche provato a stampare con questa configurazione...
Vedo dalle tue foto che il piano di stampa risulta molto alto rispetto al supporto base....... e il piano di stampa e' comunque appesantito dal vetro..... Non e' che in questa configurazione si introducono vibrazioni aggiuntive al piano che sfalsano la stampa? Gia' la stampante vibra abbastanza con gli Infill stretti.......

Quello che intendo e'.... non basterebbe una molla piu' corta (ma piu' dura)?.... per intenderci poco piu' dello spazio disponibile attualmente tra supporto del piano e supporto del carrello dove ora c'é la rondella nera superiore??? Non ho fatto nessuna prova ma a naso dovrebbe essere sufficiente.....

Rino

Re: Estrusore a vite

Posted: 07/03/2014, 11:10
by aspire92
Le foto le ho fatte a molle "rilassate". Adesso sono molto più compresse avendo messo in piano il tutto...
Per le vibrazioni non mi danno problemi, ho sempre stampato molto piano....

Re: Estrusore a vite

Posted: 10/03/2014, 13:06
by rino2
Mi sono procurato viti e molle.... oggi taglio le due cose a misura..... mi resta il dubbio che avevo inserito prima (correggendo il messaggio)... ovvero ....non basterebbe una molla piu' corta (ma piu' dura)?.... per intenderci poco piu' dello spazio disponibile attualmente tra supporto del piano e supporto del carrello dove ora c'é la rondella nera superiore??? Non ho fatto nessuna prova ma a naso dovrebbe essere sufficiente.....

Che altezza ti ritrovi con le molle inserite e il piano livellato tra supporto del carrello e piano riscaldato..... cioe'.... che altezza hai misurata dove prima si trovava la rondella di regolazione nera????

Re: Estrusore a vite

Posted: 11/03/2014, 9:45
by aspire92
Buongiorno....

Scusate la qualità di merda della foto ma erano le 3 della notte e avevo appena finito ed ero un po stacco. ..
https://www.dropbox.com/sc/onrlhjqd3r8njc8/vfxFpjlfJW

Re: Estrusore a vite

Posted: 11/03/2014, 10:01
by rino2
in tutta sincerita'... non lo capisco!! mi sembra un trascinamento a rullo a compressione ma sicuramente sbaglio.....

Re: Estrusore a vite

Posted: 11/03/2014, 10:16
by Mikeb69
Scusa, ma quella mega struttura non tocca in alto sulla trave ? Poi è stabile?

Re: Estrusore a vite

Posted: 11/03/2014, 10:40
by aspire92
No sulla barra superiore non tocca perché è disassata in avanti per la stabilità adesso è fissata con delle fascette di plastica, come già detto erano le e la voglia di provare se funzionava era molta di più di quella di vederlo fissato per bene... ho già i disegni per costruire i supporti...
rino2 wrote:in tutta sincerita'... non lo capisco!! mi sembra un trascinamento a rullo a compressione ma sicuramente sbaglio.....
Hahahaha in pratica il motore fa girare una vite senza fine nella quale a contrasto tra un cuscinetto c'è il filo che viene spinto i basso, il vantaggio è che la quantità di materiale estruso è molto più precisa... quindi andando a velocità molto basse sia ha cmq una colata costante...

Re: Estrusore a vite

Posted: 12/03/2014, 13:33
by monte.m79
L'azienda immaginaecrea ha rilasciato tutti i dati e i disegni per autocostruirsi il loro estrusore a vite:
http://www.thingiverse.com/thing:179874

Re: Estrusore a vite

Posted: 14/03/2014, 9:40
by aspire92
Ok progetto affondato... forse l'ho costruito male, anzi quasi sicuramente, però non mi do per vinto, abbandonata l'opzione a vite voglio aumentare la precisione con un demoltiplicatore planetario che ha una riduzione 5:1 faccio delle prove e poi vi informo qui sul forum

Re: Estrusore a vite

Posted: 17/03/2014, 23:53
by palpyjr
Buonasera, una domanda per aspire92, che intanto ringrazio per la soluzione del piatto della 3drag, ho visto che hai usato un comparatore per meglio disporre il piatto, ma come si mette il comparatore per misurare il piano? Grazie e scusa per la domanda banale, ma non per me.