Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
arduinomatteo
Posts: 7
Joined: 27/10/2014, 21:22
Occupazione: Programmatore Informatico
Home_Page: http://mipstudioblog.wordpress.com/
Commento: Diploma: Perito Elettronico e in Telecomunicazioni
Lavoro: Programmatore Informatico CAD/CAM
Contact:

Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?

Post by arduinomatteo »

Mi sembra una buona soluzione,
io ne ho una appena diversa,
un aggregato è qualcosa collegato si alla testa, ma non direttamente al mandrino interno, ma al massimo ad un asse rotativo C,
nel senso che la rotazione del mandrino in un aggregato serve per far ruotare l'utensile montato sull aggregato e non l'aggregato stesso,
la mia soluzione è che la rotazione stessa del mandrino venga convertita in energia per l'attivazione della colata di materiale plastico.

Te lo riesci ad immaginare? Sfruttare nuovamente un processo meccanico convertendolo in calore e relativa abilitazione.
Io la vedo come una soluzione di sicuro non semplice ma fattibile...

Che dite?
User avatar
arduinomatteo
Posts: 7
Joined: 27/10/2014, 21:22
Occupazione: Programmatore Informatico
Home_Page: http://mipstudioblog.wordpress.com/
Commento: Diploma: Perito Elettronico e in Telecomunicazioni
Lavoro: Programmatore Informatico CAD/CAM
Contact:

Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?

Post by arduinomatteo »

Ecco un 3D dell'aggregato, non è un portautensile, il sistema principale è agganciato alla testa, il mandrino rotativo è agganciato alla parte centrale, lasciando libera la rotazione

Image
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Stampa3D ed esportazione C.N.C. possono convivere?

Post by aspire92 »

Fare un qualcosa che si attacca a lato può essere una soluzione, ma non potremmo sfruttare il mandrino originale della macchina per estrudore il materiale, abbiamo bisogno di sapere con molta precisione ilmmovimento che fa il motore pper estrudore quantità di filo precise e un motore di una cnc ha si un encoder ma per il numero di giri e non per la posizione angolare dell albero... Molto meglio usare un piccolo motore passo passo...
Post Reply