Re: Stampa 3D e C.N.C. possono convivere?
Posted: 15/11/2014, 13:30
Mi sembra una buona soluzione,
io ne ho una appena diversa,
un aggregato è qualcosa collegato si alla testa, ma non direttamente al mandrino interno, ma al massimo ad un asse rotativo C,
nel senso che la rotazione del mandrino in un aggregato serve per far ruotare l'utensile montato sull aggregato e non l'aggregato stesso,
la mia soluzione è che la rotazione stessa del mandrino venga convertita in energia per l'attivazione della colata di materiale plastico.
Te lo riesci ad immaginare? Sfruttare nuovamente un processo meccanico convertendolo in calore e relativa abilitazione.
Io la vedo come una soluzione di sicuro non semplice ma fattibile...
Che dite?
io ne ho una appena diversa,
un aggregato è qualcosa collegato si alla testa, ma non direttamente al mandrino interno, ma al massimo ad un asse rotativo C,
nel senso che la rotazione del mandrino in un aggregato serve per far ruotare l'utensile montato sull aggregato e non l'aggregato stesso,
la mia soluzione è che la rotazione stessa del mandrino venga convertita in energia per l'attivazione della colata di materiale plastico.
Te lo riesci ad immaginare? Sfruttare nuovamente un processo meccanico convertendolo in calore e relativa abilitazione.
Io la vedo come una soluzione di sicuro non semplice ma fattibile...
Che dite?