Re: Sostituzione barra filettata
Posted: 10/08/2015, 10:46
Come ho già avuto modo di dire, in geometria una retta (la barra filettata) passa per due e due soli punti,
nella vita reale è impossibile allineare tre punti (motore, zbox, cuscinetto superiore)
quindi la barra sarà SEMPRE curva.
Per questo motivo la zbox originale e le varie "AntiWobble" hanno un ampio gioco XY.
Questo porta ad avere un "backlash" (gioco) che NON é ELIMINABILE con il giochino dei due dadi e la molla.
(sull'asse Z della K8200 è totalmente inutile,
il backlash è sulla rotazione e non sulla verticale, dove ci pensa il sig. Newton a compensarlo)
Personalmente ho tolto il cuscinetto superiore, migliorando NOTEVOLMENTE le superfici.
Ora, però, sto montando un cuscinetto reggispinta "basculante" sulla parte superiore.
Si tratta di un reggispinta in cui uno dei due piatti non ha la guida delle sfere,
così l'asse può sbandierare (parliamo di max 1 mm) ma il carico resta sul cuscinetto e non sul motore.
Unica cosa .... è NECESSARIO effettuare una taratura precisa.
*) svitare il grano del il giunto Motore-Asse
*) verificare che la barra ruoti ben appoggiata al cuscinetto superiore
*) Chiudere il grano
Solo così non avremo carico assiale sul motore.
Appena finito posterò le foto della modifica.
Ciao
nella vita reale è impossibile allineare tre punti (motore, zbox, cuscinetto superiore)
quindi la barra sarà SEMPRE curva.
Per questo motivo la zbox originale e le varie "AntiWobble" hanno un ampio gioco XY.
Questo porta ad avere un "backlash" (gioco) che NON é ELIMINABILE con il giochino dei due dadi e la molla.
(sull'asse Z della K8200 è totalmente inutile,
il backlash è sulla rotazione e non sulla verticale, dove ci pensa il sig. Newton a compensarlo)
Personalmente ho tolto il cuscinetto superiore, migliorando NOTEVOLMENTE le superfici.
Ora, però, sto montando un cuscinetto reggispinta "basculante" sulla parte superiore.
Si tratta di un reggispinta in cui uno dei due piatti non ha la guida delle sfere,
così l'asse può sbandierare (parliamo di max 1 mm) ma il carico resta sul cuscinetto e non sul motore.
Unica cosa .... è NECESSARIO effettuare una taratura precisa.
*) svitare il grano del il giunto Motore-Asse
*) verificare che la barra ruoti ben appoggiata al cuscinetto superiore
*) Chiudere il grano
Solo così non avremo carico assiale sul motore.
Appena finito posterò le foto della modifica.
Ciao