Page 2 of 4
Re: Perdita passi
Posted: 13/12/2015, 23:42
by popeye
alil2096 wrote:Il valore corretto delle accelerazioni è 1000, sotto è controproducente (vai solo più lento, sopra rischi la perdita di passi), tante schede avevano un valore sbatgliato (compresa la mia) di 2000mm/s, bravo che ci hai pensato, a me era scappato di mente

Io mi riferivo al valore di Max Accelerazione...quello contenuto nel firmware standard della 3Drag 1.2 è addirittura 9000:
http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... 50x312.jpg
E quindi io, senza preoccuparmi più di tanto di raggiungere il limite, ci avevo semplicemente tolto uno zero pensando magari a un banale errore di battitura...

Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 12:38
by tanbruk
Ci provo e vi so dire, mi sono accorto che la perdita di passi è sull'infill.
Grazie
Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 13:03
by Mikeb69
Io alzerei leggermente il Vref.... con 425 basta un minimo attrito, un cambio di direzione veloce, che perdi subito dei passi.
Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 15:06
by immaginaecrea
alil2096 wrote:Che velocità di spostamento hai?

80mm/s di solito sono anche troppi

Andrea..... perchè dai questi consigli?..... non sono mica tanto d'accordo con questa tua affermazione..... anzi......
L'accelerazione si che può andare bene a 1000.... anche se sarebbe il caso di verificare macchina per macchina e magari tentare valori un poco più alti.....
Ma la "travel speed" a 80 mm/sec è veramente troppo lenta......
Lavorando soprattutto con ugelli "grandi" (0.4/0.5 e oltre) e con Pla, facilmente si formano fili per tutta la stampa se non si assumono velocità di "almeno" 150 mm/sec....
Tu addirittura dici che son troppi 80!!!!!
Date retta.... 150 mm/secondo di travel sono facilmente raggiungibili in praticamente tutte le stampanti.... nella 3Drag ...... anche...... e non potete fargli che "del bene"....
Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 15:39
by alil2096
No Davide, mi dispiace, usando cuscinetti originali, la 3drag fa fatica ad andare sopra gli 80mm/s, l'ho verificato personalmente, la probabilità di una perdita passi aumenta in maniera esponenziale, in quanto il carrello ha un peso davvero esagerato..in ogni cambio di direzione, se va troppo veloce perde passi..e ho sbattuto la testa per mesi sopra questo problema..non c'è niente da fare..a 110 (che è il massimo che ho usato) corri il rischio ogni volta..troppe masse in gioco..150 è pura utopia su questa macchina
Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 18:44
by immaginaecrea
bha..... sarà che adesso non ricordo chi era perchè è passato del tempo ma ne ho settata una personalmente qui in sede a 150 mm/sec abbassando le accelerazioni mi pare a 900.... perchè a 1000 non ce la faceva..... e nelle mie stesse 2 stampanti "a piano mobile" ho praticamente la stessa massa da muovere, la geometria è identica...... compreso il suo bel nema 17 da 4.8 Kg/Cm... quindi bello pesantuccio.... entrambe hanno sempre lavorato "da" 150 mm/sec di travel.... quella con i driver da 1A ha 1000 come accelerazione... ma non ricordo una perdita di passi... quello con i driver a 2A ha 1200 come accelerazione e 180 mm/sec di travel... altrettanto non ricordo perdite....
Non è che nel tuo caso hai problemi di scorrimento?.... me ne è capitata una che aveva i cuscinetti praticamente "inchiodati".... non dico che sia così per te però........

Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 18:58
by tanbruk
meccanicamente, staccando la cinghia, mi sembra che scorra bene, senza alcun intoppo, ma anche dopo aver modificato le accellerazioni ha avuto una perdita di passo dopo circa 2 ore di stampa su 4 in tutto, adesso vado un pò più piano e vedremo.....
Re: Perdita passi
Posted: 14/12/2015, 20:13
by alil2096
Non lo so, magari allora sono io ho sbagliato ad impostare qualche settaggio nel firmware

Proverò ad abbassare ancora le accelerazioni, e ti farò sapere, grazie del consiglio

Re: Perdita passi
Posted: 15/12/2015, 14:53
by immaginaecrea
Ma dai.... me ne guardo bene dal dire che hai "sbagliato qualcosa"... ti conosco..... sei troppo in gamba e preparato.... più semplicemente anche solo un comportamento non perfetto dei cuscinetti o una leggerissima deformazione centesimale nei parallelismi.... che facilmente può trarre in inganno, possono esserne la causa.....
Poi... lo sai.... è tutto un "compromesso" tra scorrevolezza, giochi, taratura dei driver, taratura del firmware, ecc. ecc.... ne basta uno dei parametri non perfetti per creare problemi.... d'altronde abbiamo macchinette con le quali non corriamo il rischio di farci "troncare un braccio" e neppure un dito con le potenze a disposizione...... siamo ai "minimi sindacali" in termini di potenza insomma in macchine come la 3Drag..... spero non me ne vorranno quelli di FE..... ma è così.... e non solo per la 3Drag...
Re: Perdita passi
Posted: 16/12/2015, 8:13
by pes
Mi fate venire un dubbio...
Queste sono le mie attuali impostazioni
L'accellerazione massima su x e y è impostata a 9000
L'accellerazione è impostata a 1000.
Pensate possa andare bene così?
Finora dei problemi non ne ho avuti