Page 2 of 5
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 06/03/2016, 13:18
by alil2096
Si, quello è possibile, che ci sia qualcosa nel g-code, anche se mi pare strano

Hai la scheda/firmware originale? o hai modificato qualcosa? Gli endstop funzionano bene? Non ti hanno mai dato problemi?
P.s. grazie a voi di usarli!! Mi date "la forza" di proseguire su questa strada!
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 06/03/2016, 16:29
by zaza293
La mia stampante è tutta originale, gli end stop funzionano e con slic3r non mi ha mai dato nessun problema.
Comunque ora ho provato a cambiare il gcode di fine, vediamo cosa fa.
La piccola stampa fatta ieri con i parametri gentilmente forniti è questa:

la temperatura era a 185 ma penso di poter scendere ancora.
Come vedete c'è qualche filo che inizia però solo nella parte più stretta, perché solo lì?
Avete qualche consiglio?
Ora cambio il convogliatore dell'aria con questo:

e faccio qualche altra prova.
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 06/03/2016, 17:15
by zaza293
alil2096 wrote:...
Comunque, per i supporti nessun problema, devi solo decidere nella casellina "support type" come avere (se dovunque oppure solo nei pezzi a sbalzo sul piano) e se clicchi sui 3 puntini laterali ti apre le impostazioni
Anche per la ventola la risposta è positiva! Per farlo devi andare nella sezione "Advanced" (in alto, il secondo tab) in fondo hai "cool": li selezioni sempre i 3 puntini, la prima voce ti permette di disabilitare la ventola per i primi tot layer (funziona in mm, quindi se hai un layer da 0.1 e la vuoi disabilitata per i primi 3 layer devi impostare 0.3, e così via

)
...
Tu non ci crederai ma queste impostazioni in repetier-host 1.6.1 per CuraEngine io non le ho!
Come può essere?
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 06/03/2016, 18:44
by alil2096
Il fatto che non stiamo parlando dello stesso slicer

Io parlo di "Cura" tu di "CuraEnginee", sono due programmi ben diversi

Uno si usa solo tramite repetier-host, l'altro è uno stand alone

Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 07/03/2016, 12:50
by zaza293
Capito.
Per il momento sto provando con CuraEngine e ho sistemato quasi tutto, mi piacerebbe però fare i primi layer ad una temperatura maggiore come faccio con slic3r ma su CuraEngine non ho trovato l'opzione, è nascosta bene o non c'è?
Se dovessi provare anche Cura, non avendo il lettore SD, che programma mi consigliereste di mettere sul PC per gestire la stampante e spedirle il gcode?
Ritornano in topic, cosa mi consigliereste di cambiare nelle configurazione per togliere gli antipatici fili (ooze) rimasti?
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 07/03/2016, 13:47
by alil2096
Puoi usare Repetier-host per mandare i g-code alla stampante, senza problemi. Appena arrivo a casa cerco l'impostazione su CuraEnginee, mi pare proprio ci sia
Per quanto riguarda i fili, sono dovuti anche al materiale. Puoi guardare qui per farti un'ide aun po' più vasta (sempre una cosa scritta da me)
http://www.lillia.net/stampa-3d/guida-ai-filamentipla/
Se non mi faccio sentire mandami pure un MP, non vorrei dimenticarmi!
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 08/03/2016, 13:36
by zaza293
Ho provato con Cura, sempre scaricando le configurazioni da lillia.net (grazie), e stampando con repetier-host che apre direttamente i file gcode.
Ho modificato solo le temperature e ho trovato, sotto plugin, come modificare le temperatura dopo i primi layer.
In effetti avendoli provati tutti e tre (slic3r, curaengine e cura) con lo stesso stl mi è sembrato che con il secondo e il terzo il risultato sia migliore e Cura è quello con cui mi trovo meglio, credo che per le prossime stampe userò quello.
Sono giunto alla conclusione che su CuraEngine non sia possibile cambiare le temperature dopo i primi layer.
Qualche filamento c'è sempre (ooze?), credo (come mi hanno suggerito) che dipenda dal PLA utilizzato (esun) e forse dall'estrusore standard della 3drag, aumentare velocità o distanza di ritrazione sembra peggiorare la situazione invece di migliorarla

.
Ho da provare un paio di bobine marchiate "ICE filaments" che nel mitico articolo di alil2096 non compaiono, saranno meglio?
E ora veniamo all'ennesima domandona, avendo deciso di continuare le prove con Cura, cosa mi consigliate per ottenere delle superficie esterne piane orizzontali ben rifinite?
Quali parametri conveine toccare per le prossime prove?
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 08/03/2016, 18:15
by alil2096
Vado con ordine
- per le superfici piane ben rifinite è essenziale avere un'estrusione perfetta, e questa la puoi ottenere calibrando l'estrusore, oltre che facendo varie prove, tra le più comuni lo stampaggio un cubo vuoto (infill=0) e impostare un certo numero di perimetri (1, 2 o 3) e misurando alla fine, con un calibro digitale centesimale, l'effettivo spessore ottenuto (ovviamente la stampa non deve essere chiusa superiormente, la puoi fermare a metà o prima). Una volta misurato l'effettiva estrusione "giocare" con il valore extrusion multipler per regolare e compensare il flusso, fino ad avere un perfetto riscontro tra il teorico e il reale.
- le bobine che hai menzionato tu non compaiono perchè non le ho mai provate, spesso lavoro con i campioni per una questione di costi, se mi lasci un link vedo di contattarli per vedere se posso aggiungere anche loro
-sicuramente il problema dei filetti deriva anche dal materiale, per diminuirlo ulteriormente puoi provare ad impostare qualche grado in meno per l'estrusore, e vedere come si comporta.
Spero di aver detto tutto in maniera chiara, altrimenti, sono qua

Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 09/03/2016, 10:11
by zaza293
Le bobine che ho da provare sono queste:
http://www.icefilaments.com/
magari quando le provo vi mando qualche foto del risultato.
Sto aspettando ad aprirle perché non mi è ancora chiaro quanto durano e come conservarle e non consumo kilogrammi di PLA alla settimana
Per la stampa con esun provo a scendere con la temperatura, attualmente sono a 185 ma credo di poter arrivare intorno ai 180 senza grossi problemi.
Re: Cerco consigli su qualità della stampa e parametri
Posted: 09/03/2016, 17:28
by alil2096
zaza293 wrote:
Sto aspettando ad aprirle perché non mi è ancora chiaro quanto durano e come conservarle e non consumo kilogrammi di PLA alla settimana
Ma cavolo, basta chiedere
http://www.lillia.net/guida-come-conser ... filamento/