Vado in ordine
@immaginaecrea (o Davide, ma così tutti capiscono

)
le versioni più aggiornate le trovo sul forum di kisslicer, a
questo link

nella prima discussione infatti sono raccolte le varie beta, ma siccome sono un po' intricate da trovare, ho deciso di renderle disponibili sul mio sito..dove cercherò di tenerle sempre

Mi piacerebbe molto che tu lo provassi, per avere anche un riscontro di "mani esperte"..che vada bene ce lo dice anche 3ntr, a dirla tutta
@Mic
io ho settato lo zero del piatto in modo che l'estrusore sia fuori dal piatto stesso, in modo appunto che lo spurgo non vada a finire sul piatto..ed è questo il motivo di quella sequenza

Per settare le ritrazioni, puoi accedere al tab del materiale, li trovi la possibilità di aumentare o diminuire la ritrazione

Per il resto, la versione di Windows è leggermente più avanzata rispetto a quella per LInux, che devo essere sincero, non ho mai provato..non sono molto fan di quel sistema operativo
@MQ67
Anche io ho un nozzle da 0.5, ma il filamento da 1.75

Come ti è stato suggerito, hai controllato di non essere in qualità "ultra" (layer da 0.05mm)? Perchè i tempi li sono biblici, e lo so bene..ovviamente i layer sono tarati per funzionare sulla mia configurazione meccanica, quindi sulla barra 10x2

Le foto del pezzo che ho messo all'inizio, sono state fatte con un layer da 0.2, andando via veloce.
Visto che più di qualcuno mi ha scritto per la questione dei tempi di stampa, vi dico come fare ad impostare velocità diverse:
nel tab "style" in basso, c'è un cursore che regola la velocità, e va dal fast ad precise.. le velocità massime e minime invece sono configurabili nel tab "printer", sono la voce "speed", insieme alla velocità di spostamento, di avanzamento dell'asse z e altri valori che a memoria non ricordo
