Page 3 of 4

Re: Auto bed leveling

Posted: 23/07/2014, 17:08
by gianpaolo
Secondo me qualsiasi regolazione andiamo ad effettuare ci deve essere il presupposto della perfetta planarità dei piani delle guide x e y. Siamo sicuri che nel montare il telaio non si generino dislivelli inopportuni tra gli spigoli che ne compromettano tutto il resto?

Re: Auto bed leveling

Posted: 23/07/2014, 19:26
by Amario57
Interessante il livellamento piano di questo front end per la stampa 3d:
http://www.3dprn.com/3dprnware.htm

Re: Auto bed leveling

Posted: 05/09/2014, 19:24
by robertozz
Ho seguito la guida di Magu

http://forum.velleman.eu/viewtopic.php?f=48&t=11194
https://github.com/magu/Marlin

Mando il comando M280 P0 S60 ma non si muove.
Provo con M280 P0 e non mi dice niente.
Con M280 P1 S0 mi dice out of range.

Questo il log appena acceso Repetier e collegata la 3Drag...

ho eliminato il log e il config visto che ho risolto ed erano un po' lunghi

Ho provato il servo da solo e funziona.
Ho controllato i collegamenti e funzionano.
Sulla scheda ho collegato Rosso +5, Marrone GND e Arancio SS.

Qualcuno anche se non ha installato l'auto bed leveling ha qualche idea ... qualche altro controllo che posso fare ? Correzioni al codice ?

Re: Auto bed leveling

Posted: 10/09/2014, 15:56
by robertozz
AAAAHHHHHHHHHHHH SI MUOOOOVEEEEEEEEE

Re: Auto bed leveling

Posted: 28/09/2014, 18:31
by aspire92
Auto bed leveling in funzione nella 3drag presto la guida nel mio sito web
http://youtu.be/CzODBm7jMIY

Re: Auto bed leveling

Posted: 02/10/2014, 9:36
by blackfede
Mi domando, il fatto che l'asse Z lavori di piu' nell'autobed level e il fatto che l'asse Z della 3drag non sia molto preciso, non e' che fa piu' male che bene?
Fede

Re: Auto bed leveling

Posted: 02/10/2014, 9:54
by aspire92
il motore tende a scaldare molto, infatti ha una ventolina 40x40 che gli punta contro,

Non so la tua 3drag ma io se alzo la Z di 0,01mm mi si alza effettivamente di 0,01mm misurato il tutto con comparatore micrometrico!!!

Re: Auto bed leveling

Posted: 02/10/2014, 12:48
by blackfede
aspire92 wrote:il motore tende a scaldare molto, infatti ha una ventolina 40x40 che gli punta contro,

Non so la tua 3drag ma io se alzo la Z di 0,01mm mi si alza effettivamente di 0,01mm misurato il tutto con comparatore micrometrico!!!
La tua ha tutta una modifica per lo Z la mia e' standard. Mi chiedo, vale la pena anche su quella standard?

Re: Auto bed leveling

Posted: 03/10/2014, 11:47
by robertozz
Forse su una standard conviene trovare il modo più pratico per livellare il piano a mano.
Io li ho fatti entrambi.

Re: Auto bed leveling

Posted: 03/10/2014, 22:16
by berticus
Voglio dire la mia sulla questione piatto autolivellante in quanto questo topic mi fa innervosire.
Nei messaggi precedenti c'é chi la pensa come me ma faccio un riassunto tecnico.
1) i mori stepper lavorano a passo intero effettivo pertanto ogni correzione del piatto introduce errori. (La meccanica di uno stepper e' questa) i microstep servono solo per rendere fluido il movimento.
2) il piatto se ben livellato non da alcun problema per moltissime stampe... basta un controllo periodico
3) se vogliamo divertirci con firmware e servi.... costruiamo un robot e lasciamo stare il piatto
4) 50 cent di vetro per finestre risolvono 1000 problemi con bassa inerzia e grandi soddisfazioni

Adesso potete prendermi a sassate ma le mie stampe sono perfette e fra le modifiche
Alla 3drag questa, a mio avviso, e' solo una perdita di tempo e peggiorativa.

Se volete giocare........ io mi godo lo spettacolo.