k 8067 info collegamenti
-
- Posts: 2
- Joined: 01/02/2011, 19:06
- Home_Page: http://
- Compleanno: 09 Dec 1972
- Città: messina
k 8067 info collegamenti
salve sarei intenzionato a comprare questo kit per poter gestire delle ventole da pc utilizzando l'uscita 0-10V, la mia domanda è la seguente se io volessi regolare una temperatura massima di 50°C questo è possibile?
Re: k 8067 info collegamenti
La scheda K8067 è solo la parte sensore, quindi andrebbe poi abbinata ad un circuito di controllo che sfrutta l'uscita analogica di cui dispone la scheda per monitorare la temperatura e svolgere le funzioni, nel caso specifico quindi pilotare delle ventole.
-
- Posts: 2
- Joined: 01/02/2011, 19:06
- Home_Page: http://
- Compleanno: 09 Dec 1972
- Città: messina
Re: k 8067 info collegamenti
grazie della risposta, ma mi è sorto un'altro dubbio,
il range di utilizzo è a -20°C uguale a 0V e 70°C uguale a 5 o 10V?
il range di utilizzo è a -20°C uguale a 0V e 70°C uguale a 5 o 10V?
Re: k 8067 info collegamenti
Il range di uscita dipende dalla tensione di alimentazione, peranto se lei alimenta la scheda a 12Vdc otterrà un range compreso tra 0V e 5V, ma se la scheda l'alimenta a 15Vdc, il range di uscita sarà compreso tra 0V e 10V.
Nel caso di alimentazione a 12Vdc, avrà 0V quando la temperatura sarà di -20°C, e 5Vdc quando la temperatura sarà di +70°C, pertanto ogni 0,055Vdc corrisponde 1°C
Nel caso di alimentazione a 15Vdc, avrà 0V quando la temperatura sarà di -20°C, e 10Vdc quando la temperatura sarà di +70°C, pertanto ogni 0,11Vdc corrisponde 1°C
Nel caso di alimentazione a 12Vdc, avrà 0V quando la temperatura sarà di -20°C, e 5Vdc quando la temperatura sarà di +70°C, pertanto ogni 0,055Vdc corrisponde 1°C
Nel caso di alimentazione a 15Vdc, avrà 0V quando la temperatura sarà di -20°C, e 10Vdc quando la temperatura sarà di +70°C, pertanto ogni 0,11Vdc corrisponde 1°C