SD card

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
oreste
Posts: 1
Joined: 05/09/2014, 15:57
Occupazione: consulente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jul 1945
Città: casaletto di sopra
Prov.: cr
Via: manzoni, 24

SD card

Post by oreste »

Ho inserito la scheda per la sd card, ma non riesco a farla funzionare. Ho utilizzato una SDHC da 8G
Utilizzando il programma repetier-host, carico il file e sullo schermo LCD mi appare il nome del file.
A questo punto stacco il collegamento al computer ma non succede nulla. Ruotando il potenziometro varia solo la percentuale di Fr.
Se qualcuno potesse indirizzarmi su come usare questa scheda vi sarei molto grato.
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: SD card

Post by berticus »

Ciao,
avevo il tuo stesso problema risolto in modo molto banale. Togli la scheda dallo slot e mettici il g.code da computer.

Ricordati che il file deve avere estensione .g oppure .gcode e non .gco come fa repetier..... probablmente il problema sta qui.

In ogni caso repetier lo uso solo per programmare la eeprom o per testare alcune cose della stampante. Usa Slic3 direttamente per generare il g.code e display e scheda per stampare.

Facci sapere se hai risolto
Amario57
Posts: 92
Joined: 16/04/2014, 18:43
Home_Page: http://
Compleanno: 18 Aug 1957
Prov.: BG

Re: SD card

Post by Amario57 »

Non devi staccare il collegamento al pc, perché va in palla tutto, , per stampare con LCD, non devi nemmeno collegare la 3Drag al pc, carichi il file sulla scheda e lo scegli con LCD e lo stampi.
O tutto o niente, non puoi fare le cose a metà.
Se vuoi monitorare la stampa con il pc, lo devi sempre tener collegato, non lanciare e staccare ;)
Post Reply