3drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
giorgio.giordano
Posts: 6
Joined: 05/10/2014, 23:24
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Mar 1967
Città: milano
Prov.: mi
Via: colombo

3drag

Post by giorgio.giordano »

Buongiorno, avrei bisogno di aiuto nel risolvere un mistero che mi attanaglia con l'asse Z perche all'avvio l'estrusore non si ferma e picchia contro il piatto fino a sentire un rumore assordante anche dopo un settaggio manuale e aver verificato che 'interruttore xstop funzioni. AIUTOOO Grazie
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3drag

Post by popeye »

Fai questa prova:
alza l'asse Z di qualche centimetro, poi dai il comando manuale per farlo scendere, e mentre scende fai scattare col dito l'interruttore dell'endstop Z:
- se il motore non si ferma hai un problema all'endstop (interruttore, cablaggi, firmware);
- se il motore si ferma devi solo tarare meglio l'asse Z come descritto qui: http://3dprint.elettronicain.it/regolaz ... e-corsa-z/
giorgio.giordano
Posts: 6
Joined: 05/10/2014, 23:24
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Mar 1967
Città: milano
Prov.: mi
Via: colombo

Re: 3drag

Post by giorgio.giordano »

purtroppo si ferma manualmente ma quando avvio il processo di stampa non si ferma e va oltre la linguetta fino a fare un rumore assordante che penso sia il motore z che forza .
Ha altre idee perche se no rimane un mistero anche perche' non mi appare nessun messaggio.
Aiutooooo
User avatar
robertozz
Posts: 46
Joined: 20/05/2014, 23:17
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Aug 1975
Città: Rivoli
Prov.: TO
Location: Rivoli

Re: 3drag

Post by robertozz »

Sicuro che la vite tocchi bene il fine corsa ?
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: 3drag

Post by 3dgraf »

secondo me è l' end-stop che non funziona correttamente.
Prova ad allentare la vite che lo fissa, a volte quando è troppo stretta non fa muovere il meccanismo interno, tanto da non sentire il classico click. Cambia il fine corsa con uno nuovo e controlla bene i collegamenti.
;)
giorgio.giordano
Posts: 6
Joined: 05/10/2014, 23:24
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Mar 1967
Città: milano
Prov.: mi
Via: colombo

Re: 3drag

Post by giorgio.giordano »

Ho provato come dice ma niente, non so cosa possa essere, niente altre opzioni.
Grazie
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3drag

Post by popeye »

3dgraf wrote:secondo me è l' end-stop che non funziona correttamente
Anche secondo me il problema era quello, ma poi giorgio.giordano ha detto che facendolo scattare col dito si ferma.

giorgio.giordano, due domande:
1) se su Repieter Host clicchi il comando Home (la casetta) l'estrusore scende fino a 0 oppure non si ferma? Per capire se il problema ti succede solo quando stampi oppure anche coi comandi di spostamento manuali.
2) sei proprio sicuro, come ti ha chiesto robertozz, che quando l'asse Z scende la vite di regolazione del fine corsa vada a schiacciare la linguetta d'acciaio, e che abbassandosi quella linguetta poi scatta il pulsantino bianco dell'endstop? Te lo chiedo perchè quella linguetta d'acciaio è un pò troppo lunga e flessibile, e quindi a volte da problemi...
...la cosa migliore sarebbe che la vite di regolazione del fine corsa andasse a schiacciare la linguetta d'acciaio proprio sopra il pulsantino bianco.
giorgio.giordano
Posts: 6
Joined: 05/10/2014, 23:24
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Mar 1967
Città: milano
Prov.: mi
Via: colombo

Re: 3drag

Post by giorgio.giordano »

Si la linguetta schiaccia bene e sento il click e funziona anche lend-stop ho provato a staccare fisicamente la barra dal motore ed il motore gira ma quando avvio la stampa fa comunque un rumorone e poi si avvia lentamente come se non fosse successo niente (inspiegabile!!).
1)il motore gira
2)l'end-stop funziona
3)il click si sente e fermo manualmente
4)clicco sulla casetta e si ferma nel punto stabilito
5)ho fatto come detto ho portato il fusore come da manuale e poi girato manualmente la barra fino a toccare il piatto e contemporaneamente sentito il click.
posso chiedere una cosa banale ma forse importante per la procedura?
potreste indicarmi le fasi dopo la connessione ?
es. 1° impostazioni stampante ecc. ecc.

Scusate chiedo venia abbiate pazienza.

Grazie
Giorgio
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3drag

Post by popeye »

giorgio.giordano wrote:posso chiedere una cosa banale ma forse importante per la procedura?
potreste indicarmi le fasi dopo la connessione ?
es. 1° impostazioni stampante ecc. ecc.
Prova a guardare qui la procedura di regolazione dell'asse Z:
http://3dprint.elettronicain.it/regolaz ... e-corsa-z/
e anche qui la messa in opera e prima stampa:
http://3dprint.elettronicain.it/2012/09 ... lla-3drag/
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3drag

Post by Mikeb69 »

Forse la cosa è più banale :
usi il corretto GCODE come START G-CODE in Slic3r?
Vai in Slic3R, Printer Settings, Custom G-CODE , Start G-CODE
e mettici questo (Per il PLA)

G28 ; home all axes
G90 ; use absolute coordinates
G21 ; set units to millimeters
G92 E0
M82 ; use absolute distances for extrusion
M109 S200 ; wait for temperature to be reached
G1 E10 F400 ; prime the nozzle
Post Reply