Ho fatto la modifica alla 3drag seguendo i vari consigli del Forum, ma ho un problema sull'asse Z.
Quando il piatto (originale) e estrusore (e3d V6) raggiungono le temperature, il tutto parte a home l'asse z scende sul piatto, ma quando risale per posizionarsi a 10 mm si sente il motore che "Gnicca", come se sforzasse meccanicamente e perde passi, (prima della modifica andava perfettamente), lo rimetto manualmente a posto attendo e poi dopo un po (prima della modifica solo alcuni secondi) parte la stampa e tutto ok....stampe perfette.
ovviamente se non ricorreggo la posizione dell'asse Z manualmente quando riparte pianta l'estrusore sul piatto.
Uso un alimentatore regolato a 15 volt 30 A, (ho notato che al massimo tutto arriva ad assorbire 8 A).
Altro problema, finita la stampa se ne devo fare subito un'altra non c'e' verso di far ripartire la stampa, ovvero appena le temp sono raggiunte l'estrusore si posiziona a home e a 10 mm dal piatto ma non parte nulla, devo spegnere tutto e ripartire. (NB ho messo il jumper per evitare il reset)
il tutto da quando ho fatto la modifica con i nuovi driver stepper DRV8825 md20b.
ovviamente ho aggiornato i parametri della EEPROM sui 4 assi 128,50.....128,50.....3200.....1200.
qualcuno ha riscontrato problemi similari?
consigli? soluzioni?
Grazie in anticipo
Marco
Problema con nuovi Driver DRV8825
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Ciao marco
Quando hai cambiato i driver hai regolato adeguatamente la vref ?
Ti consiglio di metterà a 0.6 utilizzando dei dissipatori e ventole per raffreddare il tutto...
Non ho capito poi perché hai raddoppiato tutti i valori tranne quelli dell asse Z, di serie i passi sono 2560 e tu hai modificato con 3200? Per caso hai la modifica con qualche barra filettata non originale?
Quando hai cambiato i driver hai regolato adeguatamente la vref ?
Ti consiglio di metterà a 0.6 utilizzando dei dissipatori e ventole per raffreddare il tutto...
Non ho capito poi perché hai raddoppiato tutti i valori tranne quelli dell asse Z, di serie i passi sono 2560 e tu hai modificato con 3200? Per caso hai la modifica con qualche barra filettata non originale?
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
I vref sono a 0.8 e l'asse z a 3200 perche ho montato la barra trapezoidale 10x2
Hai consigli?
Hai consigli?
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Ma se giri la barra a mano, ruota agevolmente oppure sforza?marco1967 wrote:il tutto parte a home l'asse z scende sul piatto, ma quando risale per posizionarsi a 10 mm si sente il motore che "Gnicca", come se sforzasse meccanicamente e perde passi, (prima della modifica andava perfettamente)
Perchè nel fare la modifica "barra trapezia", uno dei fattori più critici è quello di allineare perfettamente il supporto che andrà a contenere il dado (quadro o esagonale che sia) che solleva l'asse Z; hai stampato una delle tante soluzioni che si trovano su Thingiverse oppure ne hai fatto uno tu?
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
l'allineamento e' perfetto nessuno sforzo, tant'e' che e' da 2 mesi che stampo senza problemi con la barra trapezoidale e i driver originali.
ruotandola a mano nessuno sforzo.
ruotandola a mano nessuno sforzo.
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Esclusi quindi problemi di carattere meccanico, allora prova ad abbassare un pochino la vref come ti ha suggerito Aspire92.
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
ok stasera provo poi ti faccio sapere....
nell'eventualita' dovesse persistere il problema posso rimontare, solo per l'asse Z, il vecchio driver? ovvere e' compatibile la presenza sulla motherboard di due driver diversi?
Grazie
nell'eventualita' dovesse persistere il problema posso rimontare, solo per l'asse Z, il vecchio driver? ovvere e' compatibile la presenza sulla motherboard di due driver diversi?
Grazie
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Non ho mai provato ma penso proprio di sì, non vedo perchè non dovrebbe...essendo il pinout identico, per la scheda dovrebbe essere come se ci fosse sempre lo stesso driver (assorbimento di corrente a parte).
Ricordati di dimezzare gli step nel firmware, se ritorni a 1/16...
Ricordati di dimezzare gli step nel firmware, se ritorni a 1/16...
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Ciao a me lo z quando gli dico di andare alla home ci va senza fare nesun tipo di balzello, mentre quando do il via alla stampa si alza con 3 balzelli ma poi quando parte si posizipna correttamente e la spampa va normalmente
-
- Posts: 34
- Joined: 14/07/2014, 13:34
- Occupazione: Maker
- Home_Page: http://www.sideralis.org
- Compleanno: 31 Jan 1980
- Città: Milano
Re: Problema con nuovi Driver DRV8825
Cioe' fa come un rumore strano solo quando va ad home? Anche il mio Z lo ha iniziato a fare coi driver nuovi. Domani ho un po' di tempo ed esamino la quesitone...marco1967 wrote:Ho fatto la modifica alla 3drag seguendo i vari consigli del Forum, ma ho un problema sull'asse Z.
Quando il piatto (originale) e estrusore (e3d V6) raggiungono le temperature, il tutto parte a home l'asse z scende sul piatto, ma quando risale per posizionarsi a 10 mm si sente il motore che "Gnicca", come se sforzasse meccanicamente e perde passi, (prima della modifica andava perfettamente), lo rimetto manualmente a posto attendo e poi dopo un po (prima della modifica solo alcuni secondi) parte la stampa e tutto ok....stampe perfette.